Pubblicità

Gamberi in padella alla ligure con aglio e prezzemolo

I gamberi in padella alla ligure con aglio e prezzemolo sono un secondo piatto di pesce semplice e veloce da preparare, che conserva ​tutto il sapore del mare.

Noi liguri, siamo un po’ fissati nel cucinare i prodotti ittici in modo molto semplice e poco elaborato, per esaltarne al massimo il sapore. La cottura in padella è molto utilizzata. Ad esempio, io ci preparo anche i filetti di orata con aglio e prezzemolo.

Per questa ricetta, i gamberoni vengono privati solo del carapace centrale e dell’intestino (che va sempre tolto), poi saltati con aglio, pinoli e olio evo, sfumati con il vino bianco e, a fuoco spento, insaporiti , con sale, pepe bianco e prezzemolo.

Potete realizzare questo piatto con gamberoni (io ho usato quelli di Santa Margherita) oppure con gamberi più piccoli. Vanno bene anche quelli congelati che vanno tirati fuori dal freezer qualche ora prima.

Mettiamoci al lavoro! Qui la videoricetta e sotto altre ricette con i gamberi:

Gamberi in padella alla ligure con aglio e prezzemolo
Gamberi in padella alla ligure con aglio e prezzemolo
  • DifficoltàFacile
  • CostoCostoso
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura6 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaRegionale Italiana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

12 gamberi grandi
1 cucchiaio pinoli
1 spicchio aglio
q.b. prezzemolo tritato
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale e pepe
q.b. vino bianco

Strumenti

Padella
Coltello
Pinza
Pubblicità

Passaggi

Pulire i gamberi, come mostrato nella videoricetta. Sciacquarli sotto l’acqua corrente. Poi utilizzando le mani staccare le zampette e togliere il carapace centrale. Lasciare la testa e la coda. A questo punto con un coltellino incidere il dorso del gambero e tirare via l’intestino che è il filo nero. Va sempre tolto!

Tritare il prezzemolo e tenere da parte.

Togliere l’anima all’aglio e metterlo a rosolare con olio evo in padella. Dopo 2 minuti unire i gamberi e i pinoli. Sfumare con il vino bianco e far evaporare l’alcol.

I gamberi devono cuocere poco, circa 3 minuti per lato. Poi spegnere il fuoco, aggiustare di sale e pepe bianco e profumare con il prezzemolo.

I nostri gamberi in padella alla ligure con aglio e prezzemolo sono pronti. Facili vero?

Gamberi in padella alla ligure con aglio e prezzemolo
Gamberi in padella alla ligure con aglio e prezzemolo

I miei social

Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi su  YouTube Facebook,  Instagram,   Pinterest,   Twitter  e Telegram. Ma se preferite la forma cartacea ho pubblicato anche il libro La mia politica in cucina. 

In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Renata Briano

🌿 Mi chiamo Renata Briano, sono naturalista, appassionata di cucina ligure e di natura. Dopo una lunga esperienza nelle istituzioni, oggi mi dedico al mio blog e alla Tenuta Della Prea, dove produciamo olio extravergine d’oliva e organizziamo scuole di cucina e attività legate al territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.