Il liquore al cioccolato non può mancare tra le nostre coccole home-made di fine giornata, ottimo da sorseggiare sul divano mentre si legge un buon libro o si guarda un film.
Il suo gusto è dolce e la consistenza è così cremosa che conquista tutti, in particolare gli amanti della cioccolata.
Una graziosa bottiglietta di questo liquore non deve mai mancare per concedersi ogni tanto un po’ di dolcezza, da soli o in compagnia. Per me è un modo di volersi bene!
Il liquore al cioccolato si può gustare caldo, freddo oppure per arricchire dolci al cucchiaio. E’ da provare sul gelato fiordilatte, come bagna per i dolci (vedi il rotolo tiramisù) o per correggere il caffè.
Insomma, cosa aspettate? Se avete gli ingredienti e un quarto d’ora di tempo, tra pochi giorni potrete già avere la vostra coccola già pronta. Mi raccomando scegliete bottigliette carine… 😉

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Giorni
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni1,5 l di liquore
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gZucchero
- 125 gCacao amaro in polvere
- 150 mlAlcol 95°
- 200 mlpanna fresca (senza carragenina)
- 1 llatte
Strumenti
- Pentola
- Mestolo
- Imbuto
- Bottigliette di vetro con tappo
- Setaccio
- Frusta a mano
Preparazione
Versare lo zucchero in una pentola con il cacao amaro setacciato.
Mescolando bene con la frusta, aggiungere il latte e la panna.
Scaldare sul fuoco, sempre mescolando, e appena bolle spegnere. Lasciare raffreddare completamente.
Aggiungere l’alcool. Amalgamare bene.
Imbottigliare. Etichettare e far riposare qualche giorno. Poi potrete assaggiare questa delizia.
Il liquore si conserva in frigorifero per circa 6 mesi.
Altre ricette
Se siete interessati ai liquori fatti in casa, potrebbero interessarvi: limoncello, fragolino, liquore al caffè o alla melagrana. Oppure l’uvetta e le albicocche secche sotto grappa.
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi su YouTube, Facebook, Instagram, Pinterest, Twitter e Telegram. Ma se preferite la forma cartacea ho pubblicato anche il libro La mia politica in cucina.
In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.