Pubblicità

Carpaccio di manzo con scaglie di parmigiano e insalatina di stagione

ll carpaccio di manzo con scaglie di parmigiano e insalatina di stagione è un piatto molto semplice e veloce da preparare, senza cottura e quindi molto adatto nella stagione calda.

Si prepara con fettine di carne cruda, tagliate molto sottili, adagiate su di un piatto da portata e guarnite con scaglie di parmigiano e foglie di insalata di stagione (misticanza, lattughino, spinacino, rucola… ). Il tutto condito con olio, limone, sale e pepe.

Se avete l’affettatrice potete tagliare la carne sul momento, altrimenti chiedete di farlo al vostro macellaio di fiducia.

Il nome di questa ricetta ha una storia curiosa. Negli anni 50, a Venezia, durante una mostra di pittura dedicata al pittore veneto Vittore Carpaccio (vissuto nel 1400), Giuseppe Cipriani, patron del famosissimo locale Harry’s bar, creò un piatto a base di fette sottilissime di filetto di manzo per una contessa che non poteva mangiare carne cotta.

Da allora, qualsiasi preparazione che preveda alimenti crudi o semicrudi tagliati sottili viene chiamata carpaccio. In Piemonte, però, già da prima esisteva la tipica carne cruda all’albese. 😉

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

400 g filetto di manzo tagliato a fette sottili
insalata di stagione
parmigiano reggiano o grana padano
100 ml olio extravergine d’oliva
60 ml succo di limone
sale e pepe
fiori eduli (facoltativi)

Strumenti

Spremiagrumi
Frusta (piccola)
Ciotola piccola
Piatto
Coltello o affettatartufo
Piatto da portata (uno grande o 4 monoporzione)
Colino
Pubblicità

Preparazione

Preparare la citronette.

Spremere i limoni e mettere il succo filtrato con un colino in una ciotola con l’olio, il sale e il pepe.

Emulsionare la salsa con una frusta.

Preparare il carpaccio.

Adagiare le fettine di carne sul piatto da portata. Condire con un po’ di citronette.

Distribuire sopra l‘insalatina e le scaglie di formaggio.

Consiglio: potete tagliare le scaglie con un coltello oppure con lo strumento per affettare il tartufo.

Terminare di condire con la salsa citronette.

A piacere potete guarnire il piatto con fiori eduli (vedi note).

Il vostro carpaccio è pronto per essere servito.

Note e alltre ricette

I fiori eduli sono fiori commestibili, molto ricchi di sostanze nutritive come minerali e vitamine (A e C). Ne esistono circa 50 specie. I più conosciuti sono i fiori di zucchina e le viole.

Vi potrebbero interessare anche il vitello tonnato e i fagottini di bresaola con le nespole.

Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi su  YouTube,  Facebook,  Instagram,   Pinterest,   Twitter  e Telegram. Ma se preferite la forma cartacea ho pubblicato anche il libro La mia politica in cucina. 

In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Renata Briano

Nata a Genova (GE) nel 1964, è laureata in Scienze Naturali e ha lavorato come ricercatrice presso l'ITD del CNR e presso ARPA Liguria. Dal 2000 al 2010 è Assessore all'Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile, Caccia e Pesca della Provincia di Genova. Dal 2010 al 2014 ha ricoperto l'incarico di Assessore all'Ambiente e alla Protezione Civile in Regione Liguria. Dal 2014 al 2019 è stata Europarlamentare e Vicepresidente della Commissione Pesca al Parlamento Europeo. Da settembre 2019 è Food Blogger, dopo aver preso il diploma da "Chef fuoriclasse" presso il Centro Europeo di Formazione. Mamma di Francesco, è sposata con Luciano Ricci, scrittore. Non si separa mai dai suoi tre cagnolini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.