Pubblicità

Zucchine pomodori e Acciughe asciugate al sole

Zucchine pomodori e Acciughe asciugate al sole

Zucchine pomodori e Acciughe asciugate al sole
Zucchine pomodori e Acciughe asciugate al sole

Le zucchine sono buone in mille modi, oggi ve li presento in abbinamento a delle acciughe asciugate al sole e poi in olio evo.

Ingredienti Acciughe asciugate al sole sott’olio

Preparazione Acciughe asciugate al sole sott’olio

Aprite le acciughe a libro, sciacquatele e fatele asciugare. Mescolate sale e zucchero per creare a marinatura secca, create uno strato di marinatura in un contenitore, deponete sopra i filetti, con la parte della pelle in basso.
Sopra i filetti tagliuzzate un peperoncino aji Amarillo, coprite i filetti con la marinatura, continuate fino alla fine delle acciughe, coprite con pellicola e mettete a riposare per 6 ore.
Buona parte della marinatura sarà diventata liquida, sciacquate i filetti e asciugateli bene, esponeteli al sole nelle ore meno calde quattro ore vanno bene, mettete in un contenitore e coprite con olio EVO.

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

Tagliate le zucchine a fettine, il peperoncino e l’aglio a pezzetti, i pomodori li pelate e tagliate a fettine.
le acciughe tagliatele a fettine tranne 4 he userete per guarnire.
Fate imbiondire l’aglio in poco olio Evo, aggiungete le zucchine fate rosolare poi aggiungete pomodori e il peperoncino, aggiungete le acciughe tagliate a fettine, aggiustate di sale.
Servite con l’acciuga lasciata a parte.

Buon appetito

Se volete preparare delle ricette con pesce non perfettamente cotto, qui potete vedere cosa con viene fare per evitare problemi.
http://blog.giallozafferano.it/peperonciniedintorni/anisakis/
calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici
https://www.youtube.com/user/calorifi1/

 

Pubblicità

Pubblicato da peperonciniedintorni

Calogero Rifici nato a Mirto (ME) nel lontano 13 aprile 1958, sono Perito Meccanico e studio cucina, fotografia, elettronica, informatica, ec, ec. Nel 1982 mi sono trasferito a Firenze, per lavorare nel primo impianto di smistamento d’Italia, nel 1984 mi sono sposato con Marina e ci siamo trasferiti a Livorno, sul mare, perché ci nasce sul mare difficilmente ci rinuncia. Per circa 6 anni ho insegnato Office automation in una scuola superiore, ho tenuto diversi corsi di informatica in diverse aziende. Per tanti Anni ho lavorato come specialista infrastrutture per una grande azienda di servizi, mi occupo di sicurezza. Dal gennaio 2019 sono libero professionista, nel campo enogastronomico Dal 2002 sono membro dell’accademia del peperoncino, dal 2008 sono Sommelier Fisar delegazione Livorno. Da 2013 ho un blog, www.peperonciniedintorni.it dove pubblico notizie enogastronomiche e ricette. Quando nelle ricette uso ingredienti particolari, prima spiego gli ingredienti che uso e poi illustro le ricette. Le mie ricette sono o tradizionali o di mia creazione, cerco di valorizzare i prodotti che uso. Faccio parte della delegazione Slow Food di Livorno, e cerchiamo di far conoscere la natura, specialmente ai bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.