Pokè, di Cefalo e Colatura di Alici di Cetara

Pokè, si pronuncia Poh-kay lett. “tagliare a pezzi” in hawaiano è un piatto statunitense a base di pesce crudo, servito come antipasto o come portata principale. È uno dei piatti principali della cucina nativa hawaiana.
Per San valentino ho deciso di realizzare duna versioni, “Mediterranea” con il muggine la base è formata da cuscus.
La salsina d’accompagnamento, preparata con 6 parti di Colatura di Alici di Cetara, 3 parti di succo di Limone e 1 parte di Olio EVO. L’unico elemento che potrebbe sembrare esotico è l’avocado, ma l’ho inserito per due motivi, il principale è che ci sta bene nel piatto, il secondo motivo perché da qualche tempo viene coltivato nella mia Sicilia.
Ingrediente per 4 persone
- 240 g di Cuscus
- 1 cefalo abbattuto da circa 1,2 kg
- 6 fiori di garofano
- 1 finocchio
- 1 Avocado
- 1 mazzetto di ravanelli
- due cipollotti compreso le foglie
- Colatura di alici di Cetara q.b.
- 3 limoni biologici
- 1 rametto di origano
- 1 cipolla
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
Sfilettate il cefalo togliete tutte le lische dai filetti, con la lisca e la testa fate un fumetto, tagliate a cubetti i filetti e conservatelo in frigo.
Per il cuscus avete due strade o lo preparate da zero con semola e acqua oppure lo comprate pronto, preparato come descritto Qui.
Una volta pronto, fate cuocete a vapore, per circa 40 minuti.
Mentre cuoce preparate le verdure, pulite e tagliate finemente il finocchio, sbucciate e tagliate a fettine di circa 2 mm l’avocado, tagliate i ravanelli a fettine, tagliate le foglie dei cipollotti a rondelle.
Spargete il cuscus in un contenitore, coprite con il fumetto di pesce.
Quando il fumetto si sarà assorbito sgranatelo con dell’olio evo, poi grattate la buccia di un limone, una spolverata di origano, aggiungete un cucchiaio di colatura contenitore, mescolate bene e lasciate riposare per 5 minuti.
Prepariamo la salsa di accompagnamento, dopo alcune prove, le dosi più equilibrato si e dimostrato, 6 cucchiai di colatura di alici di Cetara, 3 cucchiai di succo di limone della costiera, 1 cucchiaio di olio EVO.
A questo punto abbiamo tutto pronto per preparare il piatto, si serve nelle Pokè Bowl, praticamente delle ciotole di ceramica o altro materiale e si assemblano in 4 passaggi:
in fondo alla Pokè Bowl mettete il cuscus, continuate mettendo da una parte le fettine di finocchio e dall’altro l’avocado, le fettine di ravanelli, il cefalo, il cipollotto e dopo i petali dei Garofani.
Buon appetito
Se volete preparare delle ricette con pesce non perfettamente cotto, qui potete vedere cosa con viene fare per evitare problemi.
https://blog.giallozafferano.it/peperonciniedintorni/anisakis/
calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici
https://www.youtube.com/user/calorifi1/