Dente di Coyote (C.Chinense)

Chinense, origine Italia. Pianta molto produttiva, i frutti hanno una lunghezza di 4 cm e 1,5 cm di larghezza. Il colore varia dal verde chiaro fino al bianco a maturazione. Si tratta di una novità, ibridata dall’Azienda Agricola Carmazzi con il professor Massimo Biagi dell’Università di Pisa.
Il creatore di questo peperoncino è Massimo Biagi, ecco come spiega la sua passione per i peperoncini: «Stavo lavorando ad una collezione di gerani, il mio ultimo “amore” dopo erbe aromatiche, pomodoro, piante tropicali, basilico e fagiolo. Volevo ottenere un nuovo ibrido giallo che non esiste in natura. Andai a pranzo da una signora peruviana proprietaria di un vivaio. Sul tavolo fumava una splendida passata di fagioli arricchita di peperoncino fresco. Lo assaggiai stregato da profumo e aroma. Poi arrivò un gran bruciore, allungai la mano verso una bottiglia di acqua, ma fui fermato. Avevo imparato la prima regola importante: meglio il vino e una mollica di pane». Da quel’attentato alla gola, fu amore a prima vista che nel tempo gli ha permesso di selezionare oltre 1200 tipologie differenti di “cornetti”: dal “Totti” che fa frutti gialli e rossa, al Tyson che mette ko per piccantezza. E ancora il “Capezzolo di Scimmia” piccolissimo e tondo, il “Red Squash” che pare una stella di corallo e tanti altri, molti dei quali in mostra a Camaiore.
Esposizione irrigazione: Sole / poca acqua
Tipo di terriccio: Terriccio ricco di sostanze organiche e drenante
Tipo di raccolta: Luglio
Grado di Piccantezza: Elevato
calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici https://www.youtube.com/user/calorifi1/