Canederli dall’Alto Adige alla Sicilia

Lo scorso fine settimana siamo stati a Bolzano per un concerto a favore del telefono Azzurro, l’evento è stato organizzato dagli amici del coro “le pleiadi”. Oltre di averci allietato con la loro performance, ci hanno accompagnato a visitare Bolzano e ci hanno fatto assaggiare le specialità culinarie della zona. Visto che li adoro ho assaggiato tanti tipi di canederli, e tornati a casa ne ho preparati altri, con una contaminazione Sicula.
Ingredienti per 4 persone
- 250 g Pane di segale raffermo
- 200 g di latte
- 150 g Speck
- 50 g Cipolle bianche
- 2 Uova “0”
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio EVO q.b.
Ingredienti sugo alla norma
- 3 melanzane
- 300 gr polpa di pomodoro
- 200 gr di ricotta salata
- 100 g di ricotta al forno
- 2 Peperoncini diavolicchio di diamante
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
Tagliate la melanzana a fette, salate le fette, mettetele in un colino e fatele spurgare per circa 15 minuti, tagliate le fette a tocchetti e friggete la polpa delle melenzane, in olio evo e mettetele da parte.
Fate rosolare la cipolla tritata, il peperoncino diavolicchio di diamante e l’aglio in una padella con un paio di cucchiai di olio EVO. Aggiungere le melanzane e la polpa di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e cuocere per 15 minuti circa.
Tagliate a pezzi molto piccoli lo speck, 2-3 mm, rosolate a fuoco medio la cipolla con un paio di cucchiai di olio evo, aggiungete lo speck, fate rosolare per 5 minuti mescolando spesso, mettete da parte.
Tagliate il pane raffermo a dadini versate in una ciotola il pane e aggiungete il latte, le uova, lo speck e la cipolla ormai tiepidi, mescolare e amalgamare il tutto. Inumidite le mani e formate i canederli per questa ricetta conviene farli piccoli circa 4 cm.
Cuocete i canederli in acqua leggermente salata per circa 12 minuti, poi versateli nel sugo alla norma, fate insaporire poi servite con una spolverata di ricotta al forno.

Buon appetito
calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici https://www.youtube.com/user/calorifi1/