La frutta e verdura di SETTEMBRE è tanta, super gustosa, ricca di proprietà e virtù. Nell’ultimo mese dell’estate si continuano a trovare gli ortaggi colorati estivi e iniziano ad apparire quelli più propriamente autunnali. Questa è la stagione ideale per sperimentare nuove ricette in cucina dopo la calda pausa estiva.
Conosci tutta la frutta e verdura di settembre e sai quali sono i vegetali migliori da portare in tavola? Acquistare prodotti naturali, locali, nei mesi di massima produzione e a chimica zero è molto importante. Cucinare e mangiare la frutta e verdura di stagione ti permette di risparmiare, rispettare la natura e cibarti in modo genuino e sano.
Col mese di settembre l’estate giunge al suo termine e inizia il fresco autunno. Le verdure di stagione sono le patate dolci americane, i funghi e le zucche. La raccolta della frutta d’autunno è iniziata: fichi, mele, pere, prugne, susine, frutta secca e uva. Si possono raccogliere gli ultimi fiori e le profumate erbe aromatiche.
Sotto una tabella stilizzata a fungo con la frutta e verdura di settembre, scegli i prodotti vegetali di stagione per un carrello della spesa ricco di sapori e genuinità.
Scarica il .pdf per rimanere aggiornato sulla stagionalità del mese di settembre.
Scopri i mesi migliori per ogni tipo di verdura qui, o la frutta autunnale qui.
Scopri anche la frutta e verdura di AGOSTO e OTTOBRE.

FRUTTA E VERDURA DI SETTEMBRE
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
FRUTTA di settembre
prodotta in Italia
FRUTTA di SETTEMBRE: alkekengi, anguria, baby kiwi, cachi, castagne, clementine, cotogne, fichi, fichi d’india, fragole, frutti di bosco, giuggiole, limoni, mandorle, mango, mele, melagrana, melone, mirtilli rossi, miyagawa satsuma, more selvatiche, nespole comuni, nocciole, noci, percoche, pere, pesche, pistacchi, pomelo, prugne, ribes nero, susine, uva.

VERDURA di settembre
CLICCA sulla singola verdura per scoprire kcal e valori nutrizionali
CLICCA sulla singola ricetta per scoprire nuovi modi per cucinare
- AGLIO essiccato
- come conservare l’aglio
- ricette
- BARBABIETOLE (rape rosse)
- ricette
- BATATA rossa – viola
- ricette
- CAROSELLO (barattiere)
- ricette
- CAVOLO NAVONE
- CAVOLO RAPA
- ricette
- CIPOLLOTTI
- cipollotti al forno
- DAIKON
- ricette
- FRIGGITELLI
- ricette
- GOMBO
- ricette
- INDIVIA BELGA e RICCIA
- indivia grigliata
- LEGUMI fagioli secchi (borlotti, cannellini, ceci, fave, lenticchie…)
- ricette con i legumi
- OLIVE
- olive in padella
- PAK CHOI (bok choy)
- ricette
- PAN DI ZUCCHERO
- insalata di pan di zucchero
- PASTINACA
- crema pastinaca e funghi
- PORTULACA
- ricette
- SCALOGNO
- ricette
- SONGINO valerianella
- ricette
- TACCOLE (spadoni)
- taccole ricette
RICETTE stagionali
FIORI commestibili
SETTEMBRE aromi ed erbette di stagione
- AGLIO secco
- ALLORO secco
- BASILICO
- DRAGONCELLO
- ERBA CIPOLLINA
- FINOCCHIETTO
- MAGGIORANA
- MELISSA
- MENTA
- ORIGANO
- PREZZEMOLO
- ROSMARINO
- SALVIA
- SANTOREGGIA
- TIMO
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀🍀
SEGUIMI su
🍀FACEBOOK 🍀INSTAGRAM 🍀YOUTUBE 🍀PINTEREST 🍀TIK TOK 🍀TWITTER
Non perdere le ricette di stagione sulla mia HOME.
Copyright ©ORTAGGI che passione by Sara Grissino