Vellutata di zucchine – VELOCE

vellutata di zucchine VELOCE

La vellutata di zucchine è una minestra light subito pronta, un passato veloce da fare in casa, senza panna e senza patate e quindi con poche calorie. Perfetta per le serate fredde, alla nonna Benedetta piace preparare questa facile crema anche in estate e proporla tiepida ai bambini. Qui la versione bimby.

STAGIONALITA’ delle #zucchine – raccolte all’aperto da maggio a ottobre.

RICETTE con zucchine

vellutata di zucchine
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaSalutare
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno

Vellutata di zucchine

1 cipolla (circa 90 grammi)
850 g zucchine (1 molto grande o 3 medie)
q.b. sale (e curry – in alternativa del dado vegetale)
200 g acqua

Per un aroma diverso, aggiungere del basilico, delle foglie di sedano o della menta.

51,96 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 51,96 (Kcal)
  • Carboidrati 8,45 (g) di cui Zuccheri 0,93 (g)
  • Proteine 5,81 (g)
  • Grassi 0,84 (g) di cui saturi 0,18 (g)di cui insaturi 0,42 (g)
  • Fibre 2,63 (g)
  • Sodio 299,73 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 490 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Vellutata di zucchine

passaggi ricetta minestra a crema di zucchine

Lavare la verdura e tagliarla a pezzi.

Porre tutti gli ingredienti in una pentola capace.

Cuocere per circa 10 minuti o fino a che gli ortaggi saranno morbidi.

Frullare le zucchine con il mixer ad immersione. In base alla consistenza che si vuole ottenere, aggiungere acqua oppure fare asciugare.

Se si desidera aggiungere della pastina da minestra, tenere fa vellutata di zucchine più fluida.

VARIANTI

SAPORITA: fare inizialmente un soffritto di cipolla, quando è diventata trasparente, aggiungere le zucchine per farle insaporire qualche minuto e successivamente l’acqua necessaria per la cottura.

Servire con dei crostini aromatizzati con rosmarino e salvia.

Aggiungere alla minestra altre verdure: carote, pomodoro, porri, piselli. Oppure dei legumi cotti: borlotti, cannellini, ceci, lenticchie.

Per una zuppa più cremosa, aggiungere una patata a dadini.

Per vegetariani:

– sciogliere al suo interno un cucchiaio di formaggio spalmabile o di panna da cucina

Per onnivori:

– servire con cubetti di speck rosolato, oppure della pancetta

– decorare con dei gamberetti cotti, in parte si possono aggiungere anche nel passato per donargli un gusto di mare

CONSERVAZIONE

Le zuppe di verdure si conservano in frigorifero per massimo 3 giorni.

Scarica l’APP “Ortaggi che passione

disponibile solo per Android

🍀🍀🍀🍀

non perdere le ricette di stagione sulla HOME


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Sara Grissino

Cuoca green, seguo la stagionalità degli alimenti nella preparazione dei miei piatti. Amo conoscere, sperimentare in cucina i prodotti della campagna e non solo. Solare, mi piace stare in mezzo alla gente, condividere emozioni ed imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *