Le zucchine marinate crude sono buonissime, light e salutari. Un’insalata fresca per la stagione calda ottima sia come antipasto che come contorno senza cottura. La nonna Benedetta le prepara con le zucchine appena raccolte.
Si possono mangiare le zucchine crude? Certo che si, meglio scegliere quelle più piccole e freschissime. Buone tagliate alla julienne (come fossero carote) e aggiunte alle altre verdure fresche, nel pesto, in sostituzione dei cetrioli nello tzatziki, nell’insalata di riso a piccoli dadini o a listarelle, oppure nella ricetta sotto.
STAGIONE delle zucchine – da maggio a ottobre.
Scopri altre ricette di “Ortaggi che passione” con le #zucchine
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaSalutare
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Zucchine marinate crude
Per un condimento diverso:
– fare un’emulsione di: senape, limone e olio
– aggiungere dello zucchero o del miele per un gusto agrodolce
– utilizzare l’aceto balsamico e dei semini tipo: chia, girasole, papavero, senape, sesamo…
- Energia 31,93 (Kcal)
- Carboidrati 1,83 (g) di cui Zuccheri 0,10 (g)
- Proteine 1,47 (g)
- Grassi 2,55 (g) di cui saturi 0,38 (g)di cui insaturi 0,11 (g)
- Fibre 0,59 (g)
- Sodio 98,61 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Zucchine marinate crude
Lavare le zucchine, spuntare le estremità e affettarle, per il loro lato lungo, con una pelapatate (o mandolina). In alternativa si possono tagliare a rondelle sottili.
Condire con la marinatura di sale, aromi, fettine di aglio, aceto (o succo di limone) e olio. Mescolare (meglio se con le mani) per fare insaporire il tutto.
Porre in frigorifero per almeno mezz’ora, più riposano e più si ammorbidiscono e il loro sapore diventa più intenso. Se, invece, si desiderano croccanti mangiare subito.
COME SERVIRE?
– come antipasto a rotolino, come nella foto
– contorno freddo
– farcire la bruschetta
– nei panini o hamburger
CONSERVAZIONE
Si conservano per massimo 3 giorni in frigorifero, ricoperte con della pellicola alimentare.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.