Hai mai provato a preparare le crepes di zucchine? Sono FACILISSIME, light e fatte in casa, basta aggiungere nell’impasto delle crespelle le zucchine crude grattugiate e voilà. Questa ricetta veloce e perfetta per la stagione estiva è della nonna Benedetta che le prepara sempre ai suoi nipotini che ne sono ghiotti; la mia versione è salata ma i bambini le amano anche farcite con la marmellata o la nutella per una sana e golosa merenda.
Le crepes con impasto di zucchine sono ottime farcite, ma buonissime anche al naturale.
Prova anche le crepes
– di patate
– di zucca
O tutte le altre mie ricette con le zucchine
STAGIONALITA’
#fioridizucca – da maggio a ottobre
#zucchine – da aprile a novembre
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 crepes d. 24 cm
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaInternazionale
- Energia 155,68 (Kcal)
- Carboidrati 22,06 (g) di cui Zuccheri 2,61 (g)
- Proteine 6,14 (g)
- Grassi 5,73 (g) di cui saturi 2,06 (g)di cui insaturi 3,48 (g)
- Fibre 3,66 (g)
- Sodio 78,96 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Crepes di zucchine
- 2zucchine (medio piccole)
- 150 gfarina
- 1uovo
- 300 glatte (e/o acqua)
- q.b.sale
- q.b.olio di arachide (per cuocere)
Strumenti
- Ciotola e frusta a mano
- Crepiera (o padella antiaderente)
Crepes di zucchine
1. Versare in una ciotola: la farina, l’uovo, il sale e parte del latte e/o dell’acqua del totale per sciogliere il tutto e creare un’impasto cremoso e senza grumi, quindi unire tutto il restante liquido e mescolare bene con una frusta a mano, per ottenere una pastella fluida.
2. Alla fine unire le zucchine lavate e grattugiate alla julienne. E facoltativamente dei fiori di zucca tagliuzzati. Mescolare.
3. Riscaldare dolcemente una padella e ungerla con un filo d’olio.
4. Versare al centro della crepiera un mestolo di pastella e ruotare immediatamente la padella per distribuire uniformemente l’impasto su tutta la superficie, se necessario livellarlo con una spatola.
5. Cuocere ogni crepe fino a quando il suo bordo si stacca dalla padella, girarla sull’altro lato e finire la cottura.
6. Mano a mano che sono pronte metterle in un piatto piano una sopra l’altra, per tenerle al caldo.
Servire le crepes di zucchine semplici o farcite.
Per VEGETARIANI: come farcire
– pesto o salse (tzatziki, hummus, crema di lupini)
– pomodori e rucola, funghi,
– besciamella
– formaggio senza caglio animale, mozzarella, gorgonzola, formaggi cremosi (brie, casatella, crescenza, feta, philadelphia, primo sale, robiola, stracchino) e ricotta
Per ONNIVORI: come farcire
– salmone, trota affumicata, gamberi o gamberetti, baccalà mantecato
– prosciutto, speck, salame, pancetta
CONSERVAZIONE
Impilare le crespelle di zucchine una sopra l’altra, ricoprirle con della pellicola alimentare e conservarle a temperatura ambiente per 2 giorni o in frigorifero per 4 giorni. Si possono anche congelare.
Al momento dell’utilizzo, riscaldarle con il microonde o nel forno a 100°.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.