Come chiamare la crema di lupini?
Hummus, patè, pesto, puré, purea, salsa, salsina… Non è importante.
Provala e ne sarei meravigliosamente stupito per la bontà.
Ricetta vegana facile e veloce.
STAGIONALITA’ dei lupini in salamoia: tutto l’anno

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni6
- CucinaItaliana
Ingredienti
per la CREMA DI LUPINI
- 250 gLupini precotti al naturale (150 g senza buccia)
- 30 gSucco di limone
- q.b.Curcuma in polvere (mezzo cucchiaino)
- q.b.Paprika dolce (mezzo cucchiaino)
- q.b.Peperoncino in polvere (mezzo cucchiaino)
- q.b.Rosmarino secco in polvere (facoltativo)
- 50 gOlio extravergine d’oliva
- 50 gAcqua (o più)
- q.b.Sale fino (solo se necessario)
Strumenti
- Tritatutto (o Bimby)
- Coltello
Preparazione
Come fare la CREMA DI LUPINI
Prendere i lupini, risciacquarli sotto l’acqua corrente fredda ed eliminarne la buccia, incidendoli su un lato con la punta di un coltello.
Una volta sgusciati, porli assieme alle spezie preferite (curcuma, curry, paprika, peperoncino, rosmarino…) nel boccale del tritatutto (o bimby). Frullare.
Unire gradualmente, il succo di limone, l’olio extra vergine d’oliva e l’acqua fino ad ottenere la giusta consistenza cremosa (questo humus rimarrà in ogni caso leggermente granuloso).
Porre in una ciotola la crema di lupini e servire con dei crackers, crostini o gallette.
VARIANTI
Questa salsa è ottima:
° più liquida per il pinzimonio di verdure crude
* più densa per farcire panini, tartine e tramezzini
° come salsa per le falafel o le polpette
* per accompagnare della verdura al forno, fritta o grigliata
° in sostituzione della maionese
CURIOSITA’
La buccia dei lupini non si mangia perché ricca di cellulosa che non si riesce a digerire.
Questi legumi hanno un basso apporto calorico e sono fonte di fibre e proteine vegetali.