Le olive fresche in padella sono molto amare ma sfiziosissime, prova a prepararle abbinate con la salsiccia per gustarle su una bruschetta come vuole la tradizione contadina.
Segui la mia ricetta facile e anche tutti i consigli sotto per imparare velocemente come cuocere le olive fresche maturate al sole.
Hai una rigogliosa pianta di olivo nel tuo giardino?
Ecco qui cosa fare delle olive fresche a tua disposizione.
PERIODO di raccolta delle OLIVE nere: da ottobre a dicembre

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Olive fresche in padella con salsiccia
- 100 golive nere (o viola fresche)
- 200 gpasta di salame (salsiccia)
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio (facoltativo)
Strumenti
- Padella antiaderente con coperchio
- Mestolo
Olive fresche in padella con salsiccia
Preparare le olive fresche in padella è veramente facile e veloce.
Procurarsi della pasta di salsiccia (o salamella), ridurla a pezzi piccoli e cuocerla a fuoco medio in una padella antiaderente senza condimento o a scelta con un filo d’olio extravergine di oliva. Rosolare per circa 10 minuti o fino a cottura, mescolare all’occorrenza. Coperchiare in cottura.
Una volta cotta la carne, aggiungere lo spicchio d’aglio in camicia e schiacciato (facoltativo) e quindi le olive fresche lavate. Salare il tutto e cuocere per 5 minuti o fino a che le olive si ammorbidiranno.
Come servire le olive saltate in padella con salsiccia
BRUSCHETTA: porre la salsiccia calda con le olive cotte su una fetta di pane toscano tostato (nella stessa padella di cottura delle olive per renderlo più saporito), cospargere con dell’olio extra vergine di oliva a freddo e gustare immediatamente.
Come SECONDO PIATTO servire la salsiccia con le olive assieme a della polenta o delle patate arrosto.