La Torta salata rucola e stracchino è un rustico cremosissimo semplice e veloce da preparare, ideale per un pranzo o una cena diversa dal solito, ma anche per buffet o aperitivi.
Una torta che si prepara in un baleno meno di 5 minuti e dall’incredibile bontà grazie al sapore dolce e cremoso dello stracchino e al sapore deciso della rucola. Per prepararla ci servono davvero pochissimi ingredienti:
Pasta Sfoglia: che potete sostituire con pasta brisèe.
Stracchino: o altro formaggio cremoso.
Rucola
Prosciutto cotto
Grana Padano DOP
Uovo
Noce moscata
Sale
Pepe
Preparazione:
1. La prima cosa da fare è preparare il ripieno della torta, operazione che richiede davvero pochi minuti perché basta semplicemente mescolare insieme tutti gli ingredienti (ovviamente con la sola eccezione della sfoglia).
2. Con il ripieno farciamo un rotolo di pasta sfoglia e, con le eventuali eccedenze di sfoglia, decoriamo la torta e la inforniamo per circa 30 minuti a 180°.
Una ricetta super facile e sopratutto veloce che si può preparare anche all’ultimo momento, una ricetta svuota frigo che si può anche preparare comodamente in anticipo perché è ottima anche freddache con il suo sapore unico farà impazzire tutti!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la Torta salata rucola e stracchino
- 1 rotoloPasta Sfoglia
- 250 gStracchino
- 1 mazzettoRucola
- 100 gProsciutto cotto
- 50 gGrana Padano DOP
- 1Uova
- 1 pizzicoNoce moscata
- Sale
- Pepe
Strumenti per preparare la Torta salata rucola e stracchino
- 1 Ciotola
- 1 Cucchiaio
- 1 Teglia
Preparazione della Torta salata rucola e stracchino
Preparate la Torta salata rucola e stracchino innanzitutto preparando il ripieno: riunite in una ciotola l’uovo con lo stracchino, il grana grattugiato e la noce moscata e cominciate a mescolare gli ingredienti con un cucchiaio.
Lavate, asciugate e tritate grossolanamente il mazzetto di rucola e unitelo al composto di formaggio.
Unite anche il prosciutto cotto a dadini e amalgamate bene gli ingredienti, e alla fine insaporite il tutto con sale e pepe.
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia e stendetelo in un disco adatto ad una teglia di 24 cm di diametro. Se ci sono eccedenze, ritagliatele: vi serviranno poi per la decorazione della torta.
Foderate con la sfoglia la teglia già rivestita di carta da forno e farcitela con il ripieno preparato.
Se avete tenuto della pasta sfoglia da parte, utilizzatela per decorare la torta realizzando delle strisce o delle treccine.
Infornate la Torta salata rucola e stracchino nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti in forno statico o finché la torta sarà dorata in superficie.
Sfornatela, fatela intiepidire, quindi servitela con ciuffi di rucola fresca.
Simo e Cicci consigliano
La Torta salata rucola e stracchino si conserva in frigo fino a 2-3 giorni.
Potete sostituire il rotolo di pasta sfoglia sostituendolo con un rotolo di pasta brisée sia già pronto che da preparare in casa, anche nella versione al pomodoro.
Potete omettere il prosciutto cotto o sostituirlo con dadini di speck, salame o mortadella. Anche lo stracchino potete sostituirlo con altri tipi di formaggio cremoso come crescenza, ricotta, philadelphia, ecc.
Leggi anche
TORTA SALATA BROCCOLI E RICOTTA
TORTA SALATA CON CAVOLETTI DI BRUXELLES
TORTA SALATA ZUCCA E GORGONZOLA
TARTE TATIN DI ASPARAGI BACON E FORMAGGIO
TORTA SALATA CON FIORI DI ZUCCA E RICOTTA
Questo post contiene link affiliati. Ogni qualvolta acquisterai qualcosa tramite questi link noi guadagneremo una piccola % di commissione, senza costi aggiuntivi per te. Grazie per il supporto!