Gli scialatielli ai frutti di mare sono un primo piatto tipico della cucina campana e soprattutto amalfitana saporito ed invitante. Immaginate gli scialatielli conditi e mantecati con uno squisito sugo realizzato con frutti di mare freschi, vi è venuta l’acquolina? Certamente! Ad un primo piatto così profumato, saporito e cremoso è davvero difficile resistere! Per realizzarlo servono pochi ingredienti ovviamente di qualità come gli scialatielli che possiamo acquistare già pronti oppure realizzare in casa come vi spieghiamo in questo articolo. E poi naturalmente i frutti di mare, cozze vongole e gamberi, che daranno a questi scialatielli un sapore ineguagliabile. Completano il piatto pochi altri ingredienti come aglio, olio, pomodorini e prezzemolo fresco tritato che daranno freschezza e ulteriore sapore agli scialatielli .
Come dicevamo la preparazione è semplicissima: innanzitutto cuociamo le cozze e le vongole facendole aprire a fuoco medio con olio e aglio. Sfumiamo con il vino, aggiungiamo i pomodorini e i gamberi sgusciati, filtriamo il liquido di cottura prelevando i frutti di mare dalla pentola. Versiamo di nuovo il liquido di cottura nella pentola e vi risottiamo gli scialatielli. Mescoliamo bene in modo da mantecarli con il condimento, aggiungiamo i frutti di mare tenuti da parte e abbondante prezzemolo fresco tritato.
Come la Pasta con scampi e pomodorini e la Pasta con cicale di mare, questi scialatielli ai frutti di mare sono perfetti sia a pranzo che a cena, e inoltre sono un primo piatto ideale da servire per occasioni speciali! Non vi resta che procurarvi tutti gli ingredienti per provarli al più presto!
Per non perdere nessuna ricetta seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando mi piace QUI, sulla pagina Instagram cliccando “segui” QUI o su TikTok.
Scopri anche:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per preparare gli Scialatielli ai frutti di mare
Strumenti per preparare gli Scialatielli ai frutti di mare
Passaggi per preparare gli Scialatielli ai frutti di mare



Preparate gli Scialatielli ai frutti di mare innanzitutto pulendo le cozze e le vongole: lavate le cozze sotto acqua corrente e raschiate bene i gusci con un coltello per eliminare le incrostazioni. Spazzolatele bene ed eliminate la barbetta delle cozze.
Pulite le vongole spurgandole in acqua fredda e sale per almeno un paio di ore prima della cottura, cambiando anche più volte l’acqua finché non noterete più tracce di sabbia. Sciacquatele sotto acqua corrente.
In una pentola capiente versate l’olio d’oliva e aggiungete gli spicchi d’aglio sbucciati. Fate rosolare per qualche istante, quindi unite le cozze e le vongole. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco medio finché le cozze e le vongole si saranno aperte. Versate il vino bianco e lasciate sfumare senza coperchio.
Pulite i pomodorini , divideteli a metà e versateli nella pentola.
Aggiungete anche i gamberi che avrete già sgusciato eliminando testa, gusci e code.
A questo punto eliminate le cozze e le vongole che con il calore non si sono aperti e prelevate i frutti di mare così da poterli dividere dal loro liquido di cottura. Staccate qualche mollusco dal loro guscio.
Filtrate il liquido di cottura e versatelo nuovamente nella pentola.
Nel frattempo, in una pentola a parte, cuocete gli scialatielli e scolateli al dente direttamente nella pentola in cui si trova il liquido di cottura dei frutti di mare. Mescolate bene e aggiungete ai frutti di mare tenuti da parte. Insaporite con il prezzemolo fresco tritato e servite ben caldi gli scialatielli ai frutti di mare.

Simo e Cicci consigliano
Se avanzano potete conservarli in frigo per massimo un giorno .
FAQ (Domande e Risposte)
Posso utilizzare altri tipi di pasta al posto degli scialatielli?
Si puoi utilizzare ad esempio spaghetti, oppure paccheri o calamarata che sono perfetti con i condimenti di pesce. Inoltre Questo tipo di condimento è anche ottimo con il riso per cui potete realizzare un buonissimo risotto ai frutti di mare, Anche con l’aggiunta di altre verdure come zucchine o fiori di zucca.
Si possono preparare in casa gli scialatielli?
Si cliccando questo link vi spieghiamo tutti i segreti per poter realizzarli in casa
Dosi variate per porzioni
