La Pasta fredda con pesto, pomodori e mozzarella è un primo piatto estivo, leggero, fresco e facile da fare.
Un piatto facile e veloce perfetto da preparare in anticipo, e che soprattutto è quasi senza cottura. Infatti, a parte la pasta, tutti gli altri ingredienti vengono aggiunti a crudo: i pomodori che proprio ora sono nel pieno della loro stagione, la mozzarella rigorosamente fresca e il pesto di basilico fatto in casa che aggiunge un tocco di sapore in più al piatto. Solo 6 ingredienti ovviamente di qualità per un piatto davvero squisito.
INGREDIENTI PER PREPARARE LA PASTA FREDDA CON PESTO POMODORI E MOZZARELLA
pasta
pomodori
mozzarella
pesto alla Genovese
basilico
olio extravergine d’oliva
sale
PREPARAZIONE DELLA PASTA FREDDA CON PESTO POMODORI E MOZZARELLA
1. L’unica cosa da cuocere è la pasta: versiamo la pasta che abbiamo scelto in una pentola con abbondante acqua bollente salata e la scoliamo al dente. La raffreddiamo con un getto di acqua fredda e poi la mettiamo in una ciotola dove la condiamo con olio extravergine d’oliva.
2. Condiamo la pasta con pomodori tagliati a dadini (o a metà se usiamo dei pomodorini), la mozzarella, il pesto e foglie di basilico. Un altro filo d’olio e la Pasta fredda con pesto pomodori e mozzarella è pronta!
Un primo piatto ottimo sia a pranzo che a cena, ideale da preparare in anticipo e da trasportare anche in spiaggia o in ufficio, la pasta fredda è la pasta dell’estate. Provatela subito e siamo certe che l’amerete!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la Pasta Fredda con Pesto Pomodori e Mozzarella
- 350 gpasta (ad esempio penne, fusilli, radiatori, ecc.)
- 250 gpomodori
- 250 gmozzarella
- 150 gpesto alla Genovese
- q.b.basilico
- q.b.olio extravergine d’oliva
- sale
Strumenti
- 1 Pentola
- 1 Ciotola
Preparazione della Pasta Fredda con Pesto Pomodori e Mozzarella
Preparate la Pasta fredda con pesto pomodori e mozzarella innanzitutto facendo cuocere la pasta del formato che avete scelto in abbondante acqua bollente salata, scolatela al dente e lasciatela raffreddare sotto un getto di acqua corrente.
Versatela in una ciotola e conditela con olio extravergine d’oliva.
Mentre cuoce la pasta pulite i pomodori e tagliateli a dadini.
Pubblicità Tagliate a dadini anche la mozzarella (se usate una mozzarella intera, altrimenti non sarà necessario se utilizzate le ciliegine di mozzarella).
Unite i pomodori e la mozzarella alla pasta, quindi aggiungete il pesto e mescolate bene tutti gli ingredienti.
Spezzettate le foglie di basilico fresco e unitele alla pasta.
Pubblicità Lasciate riposare la pasta in frigo per almeno 1 ora, quindi conditela con un altro filo di olio e servitela.
Simo e Cicci consigliano
Potete conservarla fino a 1 giorno in frigo.
Potete scegliere vari formati di pasta corta come penne, fusilli, caserecce, ruote, radiatori, ecc.
Il pesto potete utilizzarlo sia già pronto che fatto in casa. Potete anche preparare questa pasta fredda con altri tipi di pesto come il pesto di pistacchi, alla trapanese, di zucchine o rucola.
Leggi anche
PASTA FREDDA CON VERDURE E PROSCIUTTO
PASTA FREDDA CON PEPERONI E PATATE
PASTA FREDDA CON POLLO E TACCOLE
INSALATA DI PASTA CON PATE’ DI OLIVE POMODORINI E QUARTIROLO
Questo post contiene link affiliati. Ogni qualvolta acquisterai qualcosa tramite questi link noi guadagneremo una piccola % di commissione, senza costi aggiuntivi per te. Grazie per il supporto!
