Pubblicità

Cannelloni ricotta e spinaci – primo piatto facile

I cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto leggero e gustoso, ma che fa sempre la sua bella figura nei pranzi domenicali o sulle tavole delle feste. E’ un piatto, in realtà, che può essere cucinato anche giornalmente, in quanto non richiede grosse preparazioni e può essere preparato anche in anticipo e scaldato al momento del pranzo.

I cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto che faccio molto spesso, in famiglia piace moltissimo ed è anche un modo per far mangiare un po’ di verdura ai bambini..a loro piacerà sicuramente perchè hanno un gusto davvero buono e delicato! Se volete, potete arricchire ulteriormente il ripieno con prosciutto o mortadella oppure ometterli e gustarli in versione tutta vegetariana!

Bene, passiamo subito alla ricetta e vediamo come si preparano questo buonissimo primo piatto!

Se vi interessano altri primi piatti per le feste o altre ricette di primi piatti, date uno sguardo alle mie raccolte: QUI: RICETTE DI PRIMI PIATTI PER LE FESTE , QUI: RICETTE DI PRIMI PIATTI AUTUNNALI e QUI: RICETTE DI PRIMI PIATTI FACILI E VELOCISSIMI

Seguimi anche su Facebook –  Google+ –  Twitter –  Pinterest – Instagram 

Iscriviti alla Newsletter

Indirizzo Email *

N.B. RICORDATI DI CONFERMARE L’ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER NELLA TUA EMAIL!

cannelloni ricotta e spinaci ricetta
  • Preparazione: Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 1 confezione Cannelloni (di semola o all'uovo)
  • 300 g Ricotta vaccina
  • 200-250 g Spinaci
  • 4 cucchiai pecorino romano grattugiato (o Parmigiano, se volete un gusto più delicato)
  • 400 ml besciamella
  • 50-60 g Prosciutto cotto o mortadella (Facoltativo)
  • 1 uovo (facoltativo)

Per il sugo

  • 700 ml Passata di pomodoro
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • 1 Carota
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • q.b. Sale

Preparazione

  1. Per preparare i cannelloni ricotta e spinaci, cominciate dalla cottura della salsa. In un tegame mettete un filo d’olio, la cipolla affettata sottile e fate soffriggere per un paio di minuti. Aggiungete la salsa di pomodoro, la costa di sedano e la carota a pezzetti. Aggiungete anche circa 300-400 ml di acqua e fate cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso e pentola semicoperta.

    Se la salsa utilizzata è un po’ acida, potete aggiungere un paio di cucchiaini di zucchero, secondo i vostri gusti, per smorzare l’acidità del pomodoro.

  2. Nel frattempo, sbollentate anche gli spinaci e lasciateli scolare per bene in uno scolapasta.

  3. Una volta freddi e sgocciolati, tagliuzzateli con delle forbici o con un coltello e metteteli in una ciotola. Unite la ricotta e amalgamate bene i due ingredienti. Se decidete di mettere anche il prosciutto cotto o la mortadella, tagliateli a dadini e uniteli al composto di ricotta e spinaci. Mettete anche il formaggio grattugiato, il sale e il pepe e mescolate fino ad avere un composto omogeneo.

    Se volete, potete anche mettere un uovo nell’impasto. Personalmente, non lo metto sempre, perchè l’impasto viene bene anche senza uovo, per cui fate come preferite. 🙂

  4. Pubblicità
  5. Prendete una pirofila rettangolare e sul fondo di questa mettete un mestolo di sugo e qualche cucchiaiata di besciamella.

  6. Cominciate a riempire i cannelloni aiutandovi con una sac a poche o semplicemente con le mani. Man mano che li riempite, metteteli uno accanto all’altro senza, però, stringerli troppo nella teglia.

  7. Terminata questa operazione, spolverate i cannelloni ricotta e spinaci di formaggio grattugiato, copriteli con abbondante sugo (che non deve essere troppo denso) ed, infine, la besciamella.

  8. Pubblicità
  9. Coprite la pirofila con un foglio di alluminio e fate cuocere in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti, poi togliete il foglio di alluminio e continuate la cottura per altri 10 minuti, finchè la superficie dei cannelloni non comincerà a gratinarsi.

  10. Una volta tolti dal forno, fate riposare 5 minuti e poi servite.

  11. Bene, i vostri cannelloni ricotta e spinaci sono pronti per essere serviti! Perfetti la domenica, per cene tra amici e per le tavole delle feste natalizie e pasquali!

  12. Pubblicità
  13. I cannelloni ricotta e spinaci possono essere preparati in anticipo: basterà aggiungere qualche cucchiaio di acqua o di latte nella teglia e infornarli per circa 10-15 minuti a 150° gradi.

Note

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

2 Risposte a “Cannelloni ricotta e spinaci – primo piatto facile”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.