Le festività natalizie sono alle porte, quindi se sei ancora alla ricerca di qualcosa di semplice ma dal risultato impeccabile in pochissimo tempo, il fiocco di neve di pasta sfoglia ai funghi e salmone è uno di quei rustici che ti permetteranno di arricchire il menù senza neanche spendere tanto! La sua forma evoca uno dei simboli dell’inverno e naturalmente del Natale. Si tratta di un’idea creativa e versatile che darà eleganza a qualsiasi buffet o aperitivo, e perché no, potrai utilizzarlo anche come scenografico e stuzzicante centrotavola tutto da gustare! Proprio per la sua versatilità, si presta a diverse varianti, persino dolci, quindi in grado di soddisfare ogni palato. Le diverse opzioni di farcitura, possono infatti spaziare in base alla stagionalità e ai gusti o esigenze alimentari dei tuoi ospiti, io ad esempio, ho scelto la combinazione funghi champignon trifolati e salmone affumicato, ma se ami i salumi puoi semplicemente fare delle sostituzioni o delle varianti come ti consiglio alla fine della ricetta. Al di là delle feste, sarà un’ottima torta salata per qualsiasi altra occasione, creando forme diverse e più adatte al tema che vorrai conferire. Preparala anche come schiscetta da portare in ufficio, vedrai che bontà!
Ecco qualche altra idea per i tuoi aperitivi durante le feste di Natale:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, InvernoNatale
Ingredienti
Strumenti
⚠ IN QUESTA RICETTA SONO PRESENTI UNO O PIU’ LINK DI AFFILIAZIONE. I prodotti che consiglio sono gli stessi che uso io nelle mie ricette; acquistarli attraverso il mio blog contribuisce a sostenere me ed il mio lavoro, mentre a voi non costerà nulla di più!
Passaggi
Preparazione dei funghi champignon
In un capiente tegame, fai dorare un grosso spicchio d’aglio con due giri abbondanti di olio.
Aggiungi i funghi affettati e lascia cuocere a fiamma dolce per c.a 10′ mescolando continuamente.
Aggiusta di sale e pepe e spegni.
Aromatizza infine con del prezzemolo tritato finemente al coltello.
Se i funghi dovessero aver rilasciato dell’acqua, falli sgocciolare all’interno di un colino, devono risultare ben asciutti.
Trita al coltello finemente i funghi ormai freddi* e tieni da parte.
Assemblaggio della torta salata
Srotola il primo disco di pasta sfoglia e adagialo su una teglia con la sua carta in dotazione. Con l’aiuto di una spatola o cucchiaio, stendi il formaggio spalmabile su tutta la superficie.
Distribuisci anche il trito di funghi trifolati, cercando di compattarli e farli aderire il più possibile allo strato di formaggio.
Guarnisci con fette di salmone affumicato tagliate a striscioline e spolverizza con il grana grattugiato.
Sovrapponi il secondo disco di sfoglia e sigilla bene i bordi con le dita.
Poni al centro una ciotolina e dividi in 4 parti con l’aiuto di un coltello.
Ricava quindi 16 strisce, facendo attenzione ad affondare bene il coltello fino al disco sotto.
Avvolgi una striscia in senso orario e una in senso antiorario, continuando così questa alternanza per tutte le strisce.
Quindi unisci le estremità delle prime due strisce e prosegui così cn le due successive fino a completare il fiocco di neve.
Spennella tutta la supeficie con un tuorlo d’uovo.
Guarnisci con semi di papavero a piacere.
Metti in forno a 180°C per 35′ o fino a completa doratura.
Sforna, fai intiepidire e decora con foglioline di prezzemolo fresco.
E voilà…il fiocco di neve di pasta sfoglia ai funghi e salmone affumicato è pronto per essere gustato!
Buon Appetito da La Cucina di FeFè!
Conservazione
👉 La torta fiocco di neve di pasta sfoglia ai funghi e salmone si conserva in frigo per 2-3 giorni all’interno di contenitori, meglio se in vetro, con chiusura ermetica. Basterà scaldarla 5′-8′ in forno già ben caldo o un paio di minuti in microonde per tornare bella fragrante e profumata.
Consigli, note, variazioni e suggerimenti
🟣* Se non hai molta praticità manuale, ti consiglio di frullare bene i funghi in un mixer con mezzo cucchiaio di formaggio spalmabile anziché tritarli al coltello come ho fatto io. Oltre a velocizzare la tua preparazione, avrai meno difficoltà in fase di stesura. I funghi diventeranno quasi una crema che spalmerai come secondo strato e potrai arricciare comodamente le strisce del fiocco di neve senza il timore che i funghi fuoriescano.
🟣Per una versione vegetariana, potrai sostituire il salmone con del formaggio tipo galbanino a fette o aggiungere della rucola, del patè di olive, patè di pomodorini secchi, pesto di basilico, ecc. Le varianti possono essere tantissime; per una versione ai salumi, andranno bene il prosciutto cotto, il salame a fette o della mortadella. Anche il formaggio spalmabile può sempre essere sostituito da altri formaggi freschi a pasta molle come la robiola, la ricotta o la crescenza.
Tutte le ricette e le fotografie sono di mia creazione e proprietà, pertanto protette dal diritto d’autore. L’uso dei contenuti del mio sito è consentito previa ed esplicita autorizzazione e conseguente citazione del sito e del relativo link.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.