Pubblicità

SANDWICH DI ZUCCHINE

Ormai chi mi conosce, sa quanto io mi giocare di fantasia con le verdure e proporre in tavola piatti sempre diversi! I sandwich di zucchine vengono incontro a questa esigenza perché sono una soluzione davvero easy ed estremamente veloce per consumare un brunch leggero, salutare e saziante. Si taglia la zucchina a rondelle non troppo sottili, si dispongono in fila, sovrapponendole, su una teglia rivestita con carta da forno e si ricoprono di formaggio grattugiato. Il tempo di cottura in forno e il gioco è fatto! Avrai ottenuto due sandwich da farcire a piacere. All’interno io ho messo formaggio spalmabile, pomodorini secchi, rucola e salmone affumicato, ma le possibilità sono infinite, ad esempio aggiungendo salumi o altri formaggi. I sandwich di zucchine si possono cuocere anche in friggitrice ad aria, quindi a fine ricetta troverai i tempi di cottura anche utilizzando questa modalità. Saranno perfetti da portare in una gita fuori porta o come schiscetta in ufficio. Se le preparerai per tutta la famiglia, ti invito a raddoppiare le dosi e vedrai che diventeranno il tuo jolly in cucina!

Se ti piace giocare con le verdure, prova a sperimentare anche queste fantasiose preparazioni:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

⚠ IN QUESTA RICETTA SONO PRESENTI UNO O PIU’ LINK DI AFFILIAZIONE. I prodotti che consiglio sono gli stessi che uso io nelle mie ricette; acquistarli attraverso il mio blog contribuisce a sostenere me ed il mio lavoro, mentre a voi non costerà nulla di più!

Ingredienti base sandwich

1 zucchina bianca (media)
90 g provola (grattugiata*)
2 pizzichi sale
q.b. pepe

Ingredienti per farcire

80 g formaggio spalmabile
q.b. rucola
q.b. origano
2 filetti salmone affumicato

Strumenti

1 Carta forno
1 Mandolina
oppure1 Coltello
1 Teglia da forno
1 Spatola
Pubblicità

Passaggi

Lava molto bene la zucchina sotto l’acqua corrente e spuntala con l’aiuto di un coltello.

Con una mandolina o il coltello stesso, riducila a rondelle ma non troppo sottili mi raccomando.

Distribuisci su una teglia rivestita con carta da forno 6 file di rondelle ben sovrapposte fino a formare due sandwich.

Aggiusta di sale e pepe a piacere e ricopri l’intera superficie con il formaggio grattugiato. Metti in forno preriscaldato a 180°C per 20′ o fino a completa doratura.

Trascorso questo tempo, spegni, fai intiepidire alcuni minuti e ribalta i sandwich.

Pubblicità

Sei pronto a farcire: con l’aiuto di una spatola, stendi il formaggio spalmabile in una metà del sandwich, aggiungi i pomodorini secchi precedentemente sbollentati e conditi con olio e origano a piacere, e una manciata di rucola fresca.

Aggiungi infine anche i filetti di salmone affumicato.

Richiudi delicatamente come fosse un panino dalla parte non farcita e servi.

E voilà…i sandwich di zucchine sono pronti per essere gustati!

Pubblicità

Per praticità ho poi diviso ciascun sandwich a metà, così potranno essere consumati senza alcuna difficoltà.

Pubblicità

Buon Appetito da La Cucina di FeFè!

Puoi anche arrotolarlo fino a formare un wrap!

Pubblicità

Conservazione

👉I sandwich di zucchine si conservano senza farcitura in frigo all’interno di contenitori adatti alla refrigerazione per 1-2 giorni. Farcisci solo al momento di servire.

Consigli, note, variazioni e suggerimenti

🟣* Importante! Per la buona riuscita di questa semplice ricetta, ciò che conta è la scelta e l’impiego del formaggio grattugiato, che dovrà essere rigorosamente a pasta filata, quindi via libera a provolone, mozzarella per pizza, scamorza ecc.;

🟣 Puoi cuocere i tuoi sandwich anche in friggitrice ad aria a 180°C per 12′.

🟣 Puoi sostituire le zucchine con 2 patate medie come qui in foto. Io le ho farcite con formaggio spalmabile, pesto di finocchietto selvatico, pomodorini e rucola. Una delizia!

FAQ (Domande e Risposte)

Quale altro formaggio posso utilizzare in alternativa alla provola?

In definitiva, puoi usare qualunque formaggio a pasta filata, anche la mozzarella che troverai nei banconi frigo del supermercato già in versione grattugiata e pronta per l’uso.

Ti invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornata/o sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Allora clicca QUI

Tutte le ricette e le fotografie sono di mia creazione e proprietà, pertanto protette dal diritto d’autore. L’uso dei contenuti del mio sito è consentito previa ed esplicita autorizzazione e conseguente citazione del sito e del relativo link.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.