PANCAKES ALLA BANANA E FIOCCHI DI AVENA (Ricetta senza uova, grassi e zucchero)

Ed eccoci alla famosa ricetta dei pancakes di cui vi ho già accennato sui social! Vi ho consigliato più volte di variare la vostra colazione perché non è mai un bene mangiare sempre le stesse cose e, questi pancakes a base di banana e fiocchi di avena, sono una validissima alternativa! Si realizzano in pochi minuti, nel senso letterale della parola, poiché sia la preparazione che la cottura, sono veramente ai minimi storici. Il bello di questa ricetta è che è priva di grassi, uova e zucchero, quindi piuttosto adatta a quanti coloro desiderino intraprendere una dieta ipocalorica o vogliano semplicemente mantenersi in forma! Una volta cotti, potrete portarli in tavola guarnendo con ciò che più vi piace, io ho scelto del topping al cioccolato, fettine di banana e qualche gheriglio di noce, ma volendo le possibilità sono innumerevoli! Potrete gustarli in qualsiasi momento della vostra giornata, anche a merenda, anzi, ve li consiglio soprattutto per i vostri bimbi, perché molto più sani e nutrienti di qualsiasi altro prodotto o merendina confezionati.

Se i pancakes sono la vostra passione, provateli in ricette sia dolci che salate come queste che troverete qui sotto:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • Porzioni12 pancakes
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti:

⚠ IN QUESTA RICETTA SONO PRESENTI UNO O PIU’ LINK DI AFFILIAZIONE. I prodotti che consiglio sono gli stessi che uso io nelle mie ricette; acquistarli attraverso il mio blog contribuisce a sostenere me ed il mio lavoro, mentre a voi non costerà nulla di più!

Ingredienti per la base dei pancakes:

140 g fiocchi di avena
1 banana (matura)
150 ml latte di mandorle (tiepido)
1 cucchiaino cannella in polvere
1/2 cucchiaino lievito in polvere per dolci (o bicarbonato)
1 pizzico sale

Ingredienti per guarnire:

q.b. topping al cioccolato (o sciroppo d’agave, d’acero, ecc.)
Qualche gheriglio di noce
1 banana (a fette)

Strumenti:

1 Coltello
1 Mestolo

Passaggi:

In un mixer, unite la banana tagliata a fettine con i fiocchi di avena e frullate per un minuto.

Unite quindi il latte di mandorle intiepidito, la cannella, il pizzico di sale e il lievito setacciato.

Frullate ancora fino ad ottenere una pastella corposa e omogenea.

Oliate con un goccio di olio la piastra di una crepiera, eliminate l’eccesso con un po’ di carta assorbente da cucina e fate scaldare bene. Versate un mestolino di impasto, dando la forma tonda e, aspettate che si formino le prime bollicine in superficie.

Girate il pancake e proseguite la cottura per un altro minuto a fuoco dolce.

Servite i pancake ancora tiepidi con un topping al cioccolato, qualche fettina di banana e noci, oppure fiocchi d’avena, della frutta fresca, del burro di arachidi o altre creme spalmabili a piacere.

E voilà…i vostri pancakes alla banana e fiocchi di avena sono pronti per essere gustati!

Buon Appetito da La Cucina di FeFè!

Conservazione

👉 Potrete conservare i pancakes rimanenti per il giorno dopo, in frigorifero all’interno di contenitori con chiusura ermetica, meglio se di vetro, oppure potrete anche congelarli.

Consigli e suggerimenti

🟣* Vi consiglio di far cuocere i pancakes uno per volta o al massimo due alla volta affinché la cottura sia uniforme.

Tutte le ricette e le fotografie sono di mia creazione e proprietà, pertanto protette dal diritto d’autore. L’uso dei contenuti del mio sito è consentito previa ed esplicita autorizzazione e conseguente citazione del sito e del relativo link.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.