Ultimamente, come vi ho già accennato nei giorni scorsi, ho deciso di attenzionare nelle mie ricette anche la colazione, perché ci permette di affrontare la giornata con le giuste energie, senza contare che, mangiare bene sin dal primo pasto della giornata apporta numerosi benefici per la salute e la forma fisica. In linea generale, occorre scegliere con cura gli alimenti giusti per iniziare la giornata senza sovraccaricare l’organismo di tossine! Molte persone fanno l’opposto, consumando il classico cappuccino con brioche, una scelta poca salutare che rende difficile la digestione e determina nel tempo un aumento del peso! Saltare la colazione è anche peggio! Una colazione povera o addirittura inesistente a base solo di caffè, infatti, determina molte conseguenze spesso ignorate o sottovalutate. In primis, l’insorgere, a metà mattina, di una fame nervosa che ci spinge a consumare qualsiasi cosa, solitamente calorica, con deleteri picchi glicemici. Inoltre, questa malsana pratica, rallenta anche il metabolismo. Ciò significa che, non garantendo al nostro organismo la giusta dose di cibo di prima mattina, il metabolismo si arresta. Mi piacerebbe quindi incoraggiarvi a rieducare le vostre abitudini alimentari, cercando delle buone e sane alternative. Questi mini pancakes alla banana e fiocchi di avena, sono un modo per introdurre un buon apporto nutrizionale ed energetico senza innalzare repentinamente la glicemia come succede con il latte vaccino, gli zuccheri raffinati e i grassi saturi come il burro. Si preparano in cinque minuti, così non avrete la scusa che siete sempre di fretta e non avete il tempo, e sono anche vegani! Occorrono solo 3 ingredienti e si frulla tutto velocemente in un mixer! Provateli e fatemi sapere!
CURIOSITA’: Lo sapevate che, iniziare la giornata mangiando cibi energetici e sostanziosi contribuisce a mantenere un ottimo stato di salute psicofisico? Inoltre si tiene a bada il sovrappeso e il diabete. Si prevengono, inoltre, altre patologie come l’ipertensione e l’ipercolesterolemia.
Provate anche queste ricette fit per variare e arricchire di gusto le vostre colazioni:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti:
⚠ IN QUESTA RICETTA SONO PRESENTI UNO O PIU’ LINK DI AFFILIAZIONE. I prodotti che consiglio sono gli stessi che uso io nelle mie ricette; acquistarli attraverso il mio blog contribuisce a sostenere me ed il mio lavoro, mentre a voi non costerà nulla di più!
Ingredienti per guarnire:
Passaggi:
Preparare questi mini pancakes con tre ingredienti è davvero facilissimo. Iniziate sbucciando una banana matura, quindi su un tagliere, tagliatela a rondelle.



Trasferite le rondelle di banana all’interno di un mixer, unite anche i fiocchi di avena integrali e il latte di avena.
Frullate pochi secondi a più riprese fino ad ottenere un composto semi liquido e abbastanza omogeneo.


Oliate con un goccio di olio la piastra di una crepiera, eliminate l’eccesso con un po’ di carta assorbente da cucina e fate scaldare bene a fiamma vivace. Versate quindi mezzo mestolino per volta di composto, dando una forma tonda, abbassate la fiamma al minimo e aspettate che si formino le prime bollicine in superficie. Ci vorranno c.a 3-4′.
Con l’aiuto di una spatola, girate i pancakes e lasciate cuocere altri 2′. Procedete così fino a esaurimento di tutta la pastella.

Servite con un generoso cucchiaio di sciroppo di agave, qualche rondella di banana e una manciata di fiocchi di avena.


E voilà…i vostri mini pancakes con tre ingredienti sono pronti per essere gustati!



Buon Appetito da La Cucina di FeFè!

Conservazione
👉Potrete preparare i pancakes anticipatamente il giorno prima e conservarli in frigorifero all’interno di contenitori con chiusura ermetica, meglio se di vetro.
Consigli, note, variazioni e suggerimenti
🟣 Potrete arricchire i vostri mini pancake con una manciata di frutta secca come noci, mandorle, nocciole o pistacchi oppure aggiungere una porzione di frutta fresca di stagione a piacere con qualche scaglietta di cioccolato.
🟣Per una versione nutrizionalmente più completa, abbinate questi mini pancakes a delle proteine come yogurt greco, yogurt biologico vaccino o di soia ricchi di fermenti lattici (125 g.) o del tofu (75 g) o della ricotta magra (100 g), oppure della tahina (crema di sesamo) fatta in casa.

Tutte le ricette e le fotografie sono di mia creazione e proprietà, pertanto protette dal diritto d’autore. L’uso dei contenuti del mio sito è consentito previa ed esplicita autorizzazione e conseguente citazione del sito e del relativo link.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.