Oggi voglio lasciarvi un’idea veloce e super facile per preparare degli gnocchi alternativi rispetto ai classici con le patate. Si tratta degli gnocchi di zucchine, un primo piatto sfizioso e semplicissimo preparato appunto con le zucchine crude frullate, quindi perfetto per chi ha ospiti inattesi o poco tempo a disposizione da dedicare ai fornelli. In poche mosse infatti, porterete in tavola un piatto leggero, gustoso, economico e a prova di nutrizionista! Nonostante l’estrema facilità di realizzazione, per una buona riuscita, occorre avere una sola accortezza, ovvero quella di aggiungere la farina poco alla volta, in quanto dipende molto da quanta acqua di vegetazione avranno trattenuto le zucchine. A questi gnocchi potrete abbinare il condimento che più vi piace, sia semplicemente con burro e salvia, che con della salsa di pomodorino fresco o come ho fatto io, con un pesto di rucola che vi mostrerò nei prossimi giorni e che ho realizzato altrettanto velocemente all’interno dello stesso mixer. Quindi spazio alla fantasia e allacciate il grembiule!
Qui sotto vi lascio altre ricette di gnocchi alternativi ai classici tutti da provare:

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2-3 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti:
Strumenti:
Passaggi:
Per preparare gli gnocchi di zucchine senza patate per prima cosa lavate e spuntate le zucchine quindi tagliatele a pezzetti abbastanza piccoli (fig. 1).



Trasferite le zucchine in un mixer, aggiungete c.a 200 grammi di farina poco per volta con una presa di sale e frullate a più riprese (fig. 2). Otterrete un composto abbastanza morbido quindi trasferitelo su un piano di lavoro spolverizzato con i rimanenti 30 grammi di farina e continuate a lavorare il composto (fig. 3).


Impastate fino a ottenere un panetto morbido, ma abbastanza compatto seppur ancora leggermente appiccicoso, è normale (fig. 4), quindi prelevate piccole porzioni di impasto, spolverizzate con poca altra farina e formate un cordoncino come per fare gli gnocchi di patate classici (fig. 5).


Tagliatelo a tocchetti con l’aiuto di un tarocco e sistemateli mano mano su un tagliere o canovaccio leggermente infarinato (fig. 6). Sempre con poca farina, schiacciateli leggermente con i rebbi di una forchetta o passateli nel riga gnocchi (fig. 7).
E voilà… i vostri gnocchi di zucchine a crudo senza patate sono pronti per essere gustati!



Buon Appetito da La Cucina di FeFè!

Conservazione
👉 Potrete preparare gli gnocchi di zucchine a crudo il giorno prima e conservarli all’interno stesso del canovaccio infarinato o in un capiente contenitore con chiusura ermetica anch’esso ben infarinato.