Se ami i cavoletti di Bruxelles, oggi non puoi perderti questa ricetta che te li farà piacere ancora di più, ma se invece li trovi proprio insipidi, dagli un’altra chance e prova a consumarli seguendo questo procedimento perché, potresti cambiare idea! I cavoletti di Bruxelles sono infatti spesso sottovalutati, perché essendo sferici, anche se conditi in superficie, tendono a risultare poco sapidi all’interno, a meno che non vengano tagliati a metà. Con l’espediente che ti mostro, otterrai invece un contorno sfizioso e croccante! Basterà lessare i cavoletti pochi minuti, schiacciarli con un bicchiere e spennellarli con un generoso velo di olio, aggiungendo poi in superficie un mix di erbe aromatiche, formaggio grattugiato, spezie e infine pangrattato che li renderanno irresistibili! Uno tira l’altro!
Se come me, ami giocare con le verdure di stagione per creare contorni e secondi piatti sani e sfiziosi, prova anche queste ricette qui sotto:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaBollituraForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
⚠ IN QUESTA RICETTA SONO PRESENTI UNO O PIU’ LINK DI AFFILIAZIONE. I prodotti che consiglio sono gli stessi che uso io nelle mie ricette; acquistarli attraverso il mio blog contribuisce a sostenere me ed il mio lavoro, mentre a voi non costerà nulla di più!
Passaggi
Lava i cavoletti di Bruxelles abbondantemente sotto l’acqua corrente, eliminando il torsolo e le foglie esterne più ingiallite.
Lessa in abbondante acqua salata i cavoletti per c.a 10′ a partire dall’ebollizione o fino a quando non risulteranno abbastanza teneri.
Quindi scolali con l’aiuto di schiumarola.
Disponili su una teglia rivestita con carta da forno leggermente distanziati.
Con l’aiuto di un bicchiere e di un quadratino di carta da forno interposto, schiacciali leggermente uno ad uno.
Spennellali molto bene di olio.
Aggiusta di sale e pepe e aromatizza con aglio in polvere a piacere.
Aggiungi anche il mix di erbe, la paprika dolce e spolverizza la superficie di ciascuno con grana grattugiato.
Concludi con un po’ di pangrattato finale per dare croccantezza in fase di gratinatura. Metti in forno preriscaldato a 190°C per 25′ o fino a quando non risulteranno belli dorati.
Sforna, fai intiepidire e servili!
E voilà…i cavoletti di Bruxelles schiacciati al forno sono pronti per essere gustati!
Buon Appetito da La Cucina di FeFè!
Conservazione
👉I cavoletti di Bruxelles schiacciati al forno si conservano in frigo all’interno di contenitori adatti alla refrigerazione fino a 3-4 giorni. Basteranno poi 5′-6′ in forno già caldo per tornare caldi e croccanti oppure 2′ al microonde.
Consigli, note, variazioni e suggerimenti
🟣 Come spezie per la panatura io ho usato la paprika dolce, ma puoi sempre optare anche per quella piccante o affumicata, oppure per altre a tuo piacere come zenzero, curcuma, cumino o del curry. Stessa cosa per le erbe aromatiche, via libera a rosmarino, erba cipollina, origano, dragoncello, basilico secco ecc.
Tutte le ricette e le fotografie sono di mia creazione e proprietà, pertanto protette dal diritto d’autore. L’uso dei contenuti del mio sito è consentito previa ed esplicita autorizzazione e conseguente citazione del sito e del relativo link.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.