Menù dal 26 al 1 Settembre. Tante, tantissime ricette e buonissime per organizzare i pasti della settimana in maniera semplice e veloce.
Spero che questo menù pronto ti dia un ispirazione per la tua Organizzazione In Cucina.
In questa raccolta trovi molte ricette che ti saranno utili per cucinare in modo organizzato e senza sprechi, con prodotti di stagione e risparmiando anche del denaro.
Ho inserito anche dei dolci, alcuni senza cottura, altri con una cottura veloce, e altri ancora da mangiare freddi, per rinfrescarci un po’ dalla calura estiva perchè fa ancora caldo caldissimo.
Ricordate di bere molta acqua durante il giorno, soprattutto quando fa caldo.
Ora che fa molto caldo, al posto del secondo o del primo, a volte preparo bruschette o insalatone, e spesso mangiamo piatti unici.
Vi metto anche queste idee lampo nella raccolta, magari possono darvi qualche spunto.
Una cosa molto importante per riuscire bene in cucina e non buttare il cibo è l’organizzazione, quindi voglio spiegarti come faccio io: Al Sabato prendo un foglio, scrivo in alto tutti i giorni della settimana e sotto mi pianifico i vari pasti, tenendo conto di quello che ho già in dispensa e delle eventuali preparazioni da fare in anticipo.
Nel carrello della spesa di fine agosto non dovrebbero mai mancare le verdure fresche.
Il consumo di frutta e verdura è uno dei punti cardine per una sana alimentazione perché fornisce un apporto rilevante di nutrienti quali carboidrati, varie vitamine, minerali (es. fosforo, ferro, ecc), fibre e numerose sostanze fitochimiche (es. antiossidanti) che garantiscono al nostro organismo vitalità e salute.
Agosto è carico d’estate, di sole, di colori: ecco che arriva la frutta e la verdura più dissetante, energizzante, rinfrescante! Inventiamoci piatti nuovi e, perché no, conserviamola per l’inverno!
Aglio, barbabietole, basilico, bietole, carote, cetrioli, cipolle, cipollotti, fagioli, fagiolini, fave, patate novelle, peperoni, piselli, pomodori, ravanelli, rucola, sedano verde, melanzane e zucchine.
Non dimentichiamo poi la frutta fresca che possiamo mangiare in ogni momenti della giornata.
Agosto è periodo di melone, prugne, lamponi, more, pesche e anguria, ma è ancora un buon mese per mangiare ciliegie, albicocche e fragole (in realtà di quest’ultimo frutto si trovano le varietà tardive, disponibili principalmente nel nord Italia). Inoltre questo mese iniziano ad arrivare i fichi e i fichi d’india. In Agosto, inoltre, troviamo anche le banane siciliane e i limoni.
Cerchiamo di introdurre più pesce per un un menù un po più leggero visto le abbuffate di ferragosto.
Non potevano mancare i dolce e biscotti per la colazione e tra ricette tipiche e tradizionali di dolcetti come le cheesecake o dolci freschi. Oppure delle torte o crostate con la frutta fresca che fa il caso nostro. Ovviamnete limitate i dolci mangiateli al mattino per colazione.
E’ anche periodo delle conserve marmellate o conserve di verdure. Si fa scorta per inverno si riempie la dispensa con prodotti fatti con le nostre manine.
Dal lunedì alla domenica troverete sicuramente un piatto che fa al caso vostro!
Questo diventerà un appuntamento fisso, vi aspetto la settimana prossima con una nuova lista della spesa e nuove ricette.
Ora vi metterò più di 30 ricette divise in primi, secondi, contorni e torte ma non è obbligatorio ovviamente usarle tutte….se vi interessano altre ricette potete guardare anche nelle sezioni: PRIMI PIATTI oppure SECONDI PIATTI o anche in CONTORNI o in TORTE. Non dimenticate ci sta anche una sezione LIGHT e VEGERATIANO.
A dimenticavo se occorre ci sono anche delle buonissime Marmellate e Conserve da prendere spunto.
Buon lavoro e ci vediamo la prossima settimana.
Se queste ricette ti sono piaciute clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie
Torna alla Home page

Primi piatti

Riso freddo con verdure e tonno
Riso freddo con verdure e tonno. Buonissimo, fresco e colorato, l’insalata di riso è uno dei piatti più apprezzati dell’estate! Quando arriva il caldo di sicuro non può mancare.

Involtini di melanzane con spaghetti
Involtini di melanzane con spaghetti a modo mio. Un piatto pazzesco di quelli che non si dimenticano facilmente.

Linguine funghi e pomodorini
Linguine funghi e pomodorini sono un primo piatto estremamente semplice da preparare, ideale per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli ma non vuole per questo rinunciare a dei piatti sfiziosi e particolari, ricchi di sapore e belli da portare a tavola.

Risotto con le patate
Risotto con le patate al pomodoro è uno dei risotti più semplici che ci sia!Un primo piatto cremoso e ricco di sapore.

Zuppa ai frutti di mare
Piatto ricco mi ci tuffo ma che buona la zuppa ai frutti di mare, un piatto davvero ricco di gusto e super speciale.

Pasta con melanzane e mozzarella
Pasta con melanzane e mozzarella. Ma che bel gran piatto che è! Rustico, saporito, molto profumato fa sempre la sua bellissima figura a tavola.

Pasta pomodorini e stracciatella
Pasta pomodorini e stracciatella è un primo piatto semplice e molto gustoso dai sapori mediterranei buonissimo.

La pasta all’amatriciana
La pasta all’ amatriciana. Solo a dirlo viene l’acquolina. Eh sì! Basta pronunciare la parola “amatriciana” che viene una certa voglia.

Lasagne al forno con peperoni
Lasagne al forno con peperoni. Sono un primo piatto colorato e molto saporito, ideale per chi ama un piatto originalissimo e facile.
Secondi piatti

Pollo con peperoni alla romana
Troppo buono il Pollo con peperoni alla romana che grande accoppiata! Una sinfonia di colore, di gusto, di profumo. Un secondo e contorno che mettono d’accordo tutta la famiglia.

Polpette al sugo
Polpette al sugo. Saporite, profumate e accompagnate dalla classica salsa al pomodoro: chi può resistere alle polpette con il sugo, che riportano subito alla mente casa di nonna?

Insalata fredda di patate e bresaola
L’insalata fredda di patate e bresaola, perfetta da realizzare in poco tempo ed ideale per l’estate, un piatto completo e salutare anche per chi sta a dieta.

Rotolo di frittata con rucola e bresaola
Rotolo di frittata con rucola e bresaola. In estate mi capita spesso di cucinare i rotoli di frittata, ma questo devo dirvi è particolarmente stuzzicante.

Caprese con melanzane alla griglia
Caprese con melanzane alla griglia. E’una ricetta estiva, fresca e leggera, perfetta per ogni occasione, sia come antipasto che come secondo light,

Uova peperoni e pomodoro
La ricetta di oggi e facilissima buonissima ed economica sono le Uova peperoni e pomodoro. Un connubio di sapori perfetto. Sono un piatto che piace a tutti, dai bambini agli adulti.

Crocchette di patate dal cuore filante
Crocchette di patate dal cuore filante e prosciutto cotto ma che buone. Sono una ghiottoneria unica per grandi e piccini. Fritte o al forno vanno sempre a ruba!

Sfilatini di pizza
La ricetta di oggi è golosissima! Ho infatti cucinato un mix di sfilatini di pizza con mozzarella e pomodoro e origano. La cottura veloce in forno rende, questi deliziosi bocconcini lievitati, soffici e golosi.

Focaccia decorata
Focaccia decorata con i pomodorini. Quando la focaccia diventa un prato fiorito, in tutto il suo splendore ma anche soffice e buona da mangiare.

Peperoncini sott’olio ripieni di tonno
Oggi ti presento una ricetta tipica calabrese i peperoncini sott’olio ripieni di tonno antipasto facile e gustoso ! Seguite la mia ricetta per gustarli quest’inverno! Una conserva fantastica!
Contorni

Stick di zucchine con pancetta
Stick di zucchine con pancetta in friggitrice ad aria. Sono troppo buone un contorno semplice, goloso e facilissimo da prepare. I miei ospiti hanno molto apprezzato. Io le ho cotte in friggitrice ad aria ma si possono cuocere anche nel forno.

Fagiolini in pentola a pressione
Se volete una cottura veloce i fagiolini in pentola a pressione pronti in pochi minuti, facendovi risparmiare tempo e gas per la cottura.

Melanzane al pomodoro
La ricetta di oggi è un contorno le Melanzane al pomodoro vegetariano leggero e gustoso. La ricetta che ti propongo è semplicissima.

Peperoni in agrodolce
Peperoni in agrodolce? Sono un contorno perfetto per l’estate. Una ricetta facile e veloce, perfetta per esaltare la naturale dolcezza di questi ortaggi colorati.

Stick di zucchine gratinate al forno
Sono troppo buone gli Stick di zucchine gratinate al forno, sono un contorno light e sfizioso con poche calorie. Questa torta salata potrà essere cotta sia nel forno tradizionale, statico o ventilato, o nella friggitrice ad aria: tutti i tre metodi sono descritti nella ricetta.

Peperoni arrostiti
I peperoni arrostiti sono molto gustosi e si prestano ad innumerevoli preparazioni. Da gustosi contorni, come peperoni all’insalata, oppure saltati in padella, come base per sughi per condire la pasta, o ancora per gustose creme per condire crostini di pane.

Insalata di fagioli estiva
Insalata di fagioli estiva. Un piatto unico gustoso, nutriente e sano, una ricetta estiva saporita ideale da preparare in anticipo e condire prima di portare in tavola.

Melanzane e pomodori con salsa tonnata
Fa caldo caldissimo anche oggi ecco per voi un idea le Melanzane e pomodori con salsa tonnata un piatto fresco saporito e leggero. Buone davvero! Un piatto molto semplice da preparare.
Dolci biscotti e conserve

Tiramisù senza uova
Tiramisù senza uova. Una ricetta semplicissima ed è perfetta per chi vuole servire un dessert al cucchiaio fresco, cremoso e molto goloso.

Come fare le Pesche schiroppate
Come fare le Pesche schiropate, Vuoi assaporare l’estate anche quando è finita? Le pesche sciroppate sono la soluzione!

Marmellata di pesche
La marmellata di pesche fatta in casa è una conserva ideale da gustare sul pane o da usare per farcire deliziose crostate e altri dolci!

Crostata Beneventana
Se volete una crostata diversa per stupire, provate questa ricetta, con il classico guscio di pasta frolla e un sorprendente ripieno di crema e savoiardi. E ditemi se sbaglio…. c’è sempre spazio a fine pasto, di una bella fetta di crostata!

Ciambellone zucca e cocco
Ciambellone zucca e cocco con gocce di cioccolato. E’ davvero golosa, morbida e con un bel color arancio, realizzata senza burro, con polpa di zucca e tante golose gocce di cioccolato fondente nell’impasto, invitante e profumata, perfetta da servire ad amici e parenti e devo dire molto piaciuta ai miei nipotini.

Biscotti di ricotta e gocce di cioccolato
Troppo buoni i Biscotti di ricotta e gocce di cioccolato! Facilissimi e perfetti per mille occasioni: colazione, merenda, pausa snack!

Torta con tante mele
E’ troppo buona la Torta con tante mele. Dato che la prova dell’ assaggio è superata, come promesso vi metto la ricetta della torta con tante mele e poca farina. E’ una torta molto particolare, dalla consistenza quasi cremosa grazie alla grande quantità di mele e la presenza di poca pastella usata come legante.