Torta all’arancia con crema, un dolce dal gusto delicato, non eccessivamente dolce, proprio come piace a me. Questa torta è perfetta da servire con il tè, o a fine pasto. E se vi piacciono le torte di compleanno semplici, la torta all’arancia farcita con crema è il dolce che fa per voi.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6-8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Torta all’arancia con crema
Per la torta
- 80 gfarina 00
- 20 gamido di mais (maizena)
- 2uova (medie)
- 80 gzucchero
- 50 mlsucco d’arancia
- 50 mlolio di semi di girasole
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
- 1 pizzicosale
- q.b.scorza d’arancia
Per la crema all’arancia
- 200 mlsucco d’arancia
- 2tuorli
- 70 gzucchero
- 15 gamido di mais (maizena)
- 120 mlpanna da montare (già zuccherata)
Per guarnire
- q.b.zucchero a velo
Strumenti
- Frusta elettrica
- Frusta a mano oppure una spatola
- Tortiera di 20 cm di diametro
- Filo per tagliare la torta oppure un coltello con lama lunga
- Sac a poche
Come preparare la TORTA ALL’ARANCIA CON CREMA
Spremete alcune arance, tante quanto bastano per ottenere 250 ml di succo. Filtrate il succo ottenuto facendolo scorrere attraverso un colino e tenetelo da parte.
Preparate la crema all’arancia
Ponete in una ciotola i tuorli e lo zucchero e amalgamateli con una frusta. Aggiungete l’amido di mais setacciato e mescolate, sempre con la frusta, fino a ottenere una consistenza cremosa e liscia.
Unite 200 ml di succo d’arancia e mescolate bene.
Versate il composto in un pentolino e trasferitelo sul fornello.
Fate addensare la crema a fuoco basso, mescolando in continuazione.
Togliete dal fuoco, versate la crema in una ciotola e ricopritela con un foglio di pellicola da cucina appoggiandolo sulla crema (eviterete così che si formi la pellicina in superficie). Lasciate intiepidire la crema poi ponetela in frigorifero per farla raffreddare completamente.
Preparate la torta all’arancia
Sgusciate le uova separando i tuorli dagli albumi ponendoli in 2 ciotole diverse.
Aggiungete un pizzico di sale agli albumi e iniziate a montare con le fruste elettriche. Unite poco per volta 30 g di zucchero continuando a lavorare con le fruste. Infine aggiungete l’amido di mais setacciandolo.
Continuate a montare fino a ottenere una meringa soda e lucida. Tenete da parte.
Aggiungete 50 g di zucchero ai tuorli e montate con le fruste fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite il succo d’arancia che vi è rimasto (50 ml), l’olio di semi e qualche grattatina di scorza d’arancia (assicuratevi che l’arancia sia non trattata). Amalgamate.
Unite la farina e il lievito setacciandoli e amalgamate bene con le fruste.
A questo punto unite gli albumi in 2-3 volte e amalgamate con delicatezza, in modo da non smontare gli albumi, utilizzando una frusta a mano o una spatola.
Versate il composto in una tortiera di 20 cm di diametro imburrata e infarinata.
Cuocete la torta nel forno preriscaldato a 175° statico oppure a 160° ventilato per circa 30 minuti (io forno ventilato). Fate sempre la prova stecchino.
Sfornate la torta, lasciatela intiepidire, poi toglietela dallo stampo e fatela raffreddare completamente, preferibilmente appoggiandola su una gratella.
Componete la torta
Tagliate la torta a metà ottenendo 2 dischi di uguale spessore. Utilizzate l’apposito filo per tagliare le torte oppure un coltello con la lama lunga.
Montate la panna.
Riprendete la crema e lavoratela per alcuni istanti con la frusta in modo da ammorbidirla; aggiungete la panna montata in 2-3 volte e amalgamate con delicatezza.
Ponete la crema ottenuta in una sac a poche senza beccuccio.
Adagiate la base della torta su un piatto da portata e distribuitevi sopra circa 2/3 della crema, cercando di non lasciare spazi vuoti.
Coprite con l’altro disco di torta e decorate con la crema la parte laterale (come mostrato nel video).
Ponete la torta in frigorifero fino al momento di servire.
Prima di servirla decoratela con lo zucchero a velo.
GUARDA IL VIDEO:
Strumenti consigliati per la realizzazione di questa ricetta:
Note
Per questa torta ho utilizzato panna da montare già zuccherata, ma potete sostituirla con 120 ml di panna fresca liquida monata con 12 g di zucchero a velo.
La torta all’arancia con crema si conserva in frigorifero, chiusa in un contenitore, fino a 2 giorni.
Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche la Torta al cioccolato con crema al latte o la Torta con crema di ricotta oppure la Torta della nonna.
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Sicuramente è una piccola dimenticanza, ma nella lista degli ingredienti non sono elencate le uova, che però compaiono nella preparazione…..ce ne vanno forse tre?
Grazie Ilaria per avermelo fatto notare! Si, sono tre…correggo subito la ricetta! Un abbraccio. 🙂
Questa la voglio proprio fare! Con la crema d’arancia e’ l’ideale per le prossime feste!
Bye
Maurizia