Sovracosce di pollo alla birra, una ricetta semplicissima che piacerà a tutta la famiglia. Un secondo molto gustoso realizzato con pochi e semplici ingredienti e senza tanta fatica. Quando le idee scarseggiano e serve una ricetta per il pranzo o la cena, il pollo alla birra è quello che ci vuole. Dico pollo perchè oggi ho cucinato le sovracosce, ma potete preparare questa ricetta anche con altre parti del pollo: fusi, cosce o anche un pollo tagliato a pezzi. Oh, una cosa che mi piace tanto è il sughetto che si forma durante la cottura, delizioso, perfetto per la scarpetta!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per le Sovracosce di pollo alla birra
Preparazione delle SOVRACOSCE DI POLLO ALLA BIRRA
Nota: nelle foto vedete gli ingredienti ridotti perchè a volte cucino per 2 persone o anche solo per una, comunque nella lista degli ingredienti trovate le dosi per 4 persone.
Eliminate la pelle dalle sovracosce di pollo e sciacquatele. Se preferite potete lasciare la pelle.
Spellate e tritate la cipolla.
In una larga padella rosolate le sovracosce con il burro e 2-3 foglie di salvia (1), rigirandole in modo da rosolarle uniformemente. Occorreranno 7-8 minuti.
Estraete i pezzi di pollo dalla padella e stufate la cipolla tritata nel fondo di cottura per 2-3 minuti (2).
Salate e pepate (5), coprite (6) e lasciate cuocere per circa 40 minuti a fuoco basso, rigirando le sovracosce di tanto in tanto. Se necessario durante la cottura potete aggiungere altra birra.
Trascorso il tempo necessario togliete il coperchio e proseguite la cottura a fuoco medio per 5 minuti (7).
Servite le sovracosce di pollo alla birra ben calde.
Varianti e consigli
Se volete potete infarinare i pezzi di pollo prima di rosolarli nel burro.
Potete ralizzare questa ricetta anche utilizzando altri parti di pollo, come cosce, fusi o anche un pollo intero tagliato a pezzi.
A fine cottura potete profumare con un trito di prezzemolo o con alcune foglioline di timo.
Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche il Pollo all’aceto alla siciliana o le Cosce di pollo al miele oppure le Cotolette di pollo alla birra.
Seguimi
Iscriviti al mio canale YouTube → QUI
Seguimi anche su Facebook. Grazie di ♥!