Qualche fa ho acquistato delle barbabietole precotte e ho realizzato alcune ricette; una fra queste è il risotto alla barbabietola con pancetta e profumato al rosmarino. Confesso che avevo mai utilizzato la barbabietola, ma sentendo che se ne parlava bene, ho voluto provarla e devo dire che non ne sono rimasta delusa, anzi mi è piaciuta molto!

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il Risotto alla barbabietola
- 350 gRiso Carnaroli
- 2Barbabietole (precotte)
- 1 lBrodo vegetale
- 120 gPancetta (tagliata a cubetti)
- 1Scalogno
- 2 cucchiaiParmigiano reggiano (grattugiato)
- 1 ramettoRosmarino
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione del RISOTTO ALLA BARBABIETOLA
Spellate e tritate lo scalogno.
Lavate e asciugate il rametto di rosmarino.
Rosolate per 2 minuti lo scalogno tritato insieme al rametto di rosmarino con un filo di olio extravergine d’oliva.
Eliminate il rosmarino, aggiungete il riso e fatelo tostare per 3 minuti, rigirando con un cucchiaio di legno.
Iniziate a versare il brodo vegetale bollente (va bene anche preparato con il dado vegetale) poco per volta, e aspettando che venga assorbito dal riso prima di aggiungerne altro. Rigirate molto spesso.
Dopo 8 – 10 minuti, tagliate le barbabietole a cubetti e frullatele (potete utilizzare un normale frullatore o il frullatore a immersione).
Aggiungete le barbabietole frullate al risotto e completate la cottura, sempre aggiungendo brodo bollente a poco a poco e rigirando spesso. Se occorre regolate di sale, ma se avete utilizzato il dado per preparare il brodo, quasi sicuramente non ci sarà bisogno di aggiungere altro sale.
Pubblicità Nel frattempo, in una piccola padella antiaderente, rosolate per circa 1 minuto i cubetti di pancetta senza aggiungere grassi.
A cottura ultimata spegnete il fornello, pepate a piacere il risotto e mantecatelo con il parmigiano.Distibuite il risotto alla barbabietola nei piatti e completate con la pancetta rosolata.
Servite subito.
Note
Per questa ricetta ho utilizzato le barbabietole precotte che potete trovare al supermercato, nel banco frigo del reparto “frutta e verdura”.
Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche il Risotto zucca e gorgonzola o il Risotto con ricotta e rosmarino oppure il Risotto con funghi e pistacchi.