Se userete le LASAGNE FRESCHE dovrete tuffarle in acqua bollente leggermente salata per 3 o 4 minuti circa poi le scolate e le mettete su un canovaccio pulito in modo da asciugarle prima di assemblarle nella teglia insieme al sugo e alla BESCIAMELLA.
Se userete LASAGNE SECCHE DA NON PRECUOCERE potete assemblarle direttamente nella teglia insieme al condimento e alla BESCIAMELLA. ma quest’ultima dovrà essere leggermente più liquida del solito in modo da fornire tutto il liquido necessario alla cottura delle lasagne.
Qualsiasi tipo di lasagne vorrete fare andranno benissimo tutti e due i tipi se seguirete i miei accorgimenti quindi, correte subito a leggere tutte le ricette di lasagne e ricordatevi che potete congelarle tutte se volete (se gli ingredienti che userete saranno tutti freschi), quindi prepararle in anticipo e cuocerle facendole scongelare o direttamente da congelate e, se preferite, anche congelarle da cotte. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

RICETTE DI LASAGNE

Lasagne al ragu o lasagne alla bolognese, come le volete chiamare sono il primo piatto di lasagne più classiche e più preparate nelle case italiane. Appena le porterete in tavola faranno subito festa, si respirerà aria di casa e di cucina delle nonne ed è esattamente così che le preparo io…con la ricetta della mia […]

Lasagne alle verdure un primo piatto saporito, facile da preparare e gustosissimo e anche vegetariano. Potete prepararle se avete ospiti vegetariani a mangiare a casa vostra ma anche se non li avete perché vi assicuro che sono davvero buonissime. Potete variare le verdure come volete e a seconda di quelle che amate e cucinate di […]

Lasagne ai funghi un primo piatto perfetto per questo periodo vero? A dirla tutta le lasagne non erano nella lista delle ricette che avevo da fare in questo periodo ma dopo aver fatto la famosa parmigiana di funghi e patate e dopo la diatriba degli altri miei colleghi blogger che mi dicevano sembrasse una lasagna […]

Lasagne al sugo di funghi un primo piatto che è un grande classico in quasi tutte le famiglie italiane soprattutto nel periodo autunnale e invernale e ovviamente…la domenica. Io ricordo ancora le lasagne che faceva mia nonna Lisetta la domenica a pranzo in campagna quando andavamo a trovarla e, anche se era estate e faceva […]

Lasagne di pesce o lasagne di mare …mi mancavano nel blog e ho preso la palla al balzo quando la zia Alice e lo zio Roby sono venuti a cena da noi perchè non sapevo davvero cosa preparargli e visto che loro adorano il pesce ho pensato di provarle anche se poi alla fine la luce […]

Lasagne alle zucchine perchè Domenica da che mondo è mondo vuole dire lasagne ma nella stagione primaverile ed estiva non sempre si ha voglia di preparare piatti elaborati o eccessivamente pesanti…queste lasagne al forno con le zucchine mettono d’accordo tutti…sono buone, delicate, leggere, veloci da preparare e….buonissime!!! E poi ormai avete capito che è iniziato […]

Lasagne al pesto uno dei rarissimi casi in cui vi permetto di cuocere il pesto. Il pesto per ogni genovese è assolutamente sacro e tutti sappiamo che non va scaldato e non va cotto, il vero purista infatti non cuoce le lasagne al forno con besciamella e pesto ma le cuoce in acqua calda come […]

Lasagne con stracchino un primo piatto semplicissimo da preparare, gustoso e anche veloce, sì avete capito bene, finalmente un piatto di lasagne che non richiedono troppe preparazioni o procedimenti lunghi e noiosi ma poche mosse e anche molto semplici vi permetteranno di avere lasagne con stracchino filanti e cremosissime e con pochissimo sbattimento ve lo […]

Lasagne ai gamberi un primo piatto facilissimo, gustoso, cremoso e perfetto per le grandi occasioni anche se vedrete che ci metterete poco tempo a prepararle. Simo, come avrete capito, adora i gamberi e visto che ultimamente ha sempre tantissimo da fare e fa più ore dell’orologio in studio ho pensato di viziarlo preparandogli uno dei […]

Lasagne pistacchi e gamberi un primo piatto facilissimo da preparare, molto elegante e ricercato ma alla fine davvero semplice. Le lasagne pistacchi e gamberi potete prepararle sia con le lasagne fresche che con quelle secche da non precuocere e saranno ancora più veloci senza rovinare il gusto che sarà comunque buonissimo. Ho preparato le lasagne […]

Lasagne al salmone un primo piatto gustosissimo, perfetto per i giorni di festa, che siano domenica, Natale o Capodanno sono perfette e appena le metterete in tavola faranno subito festa e poi sono anche semplicissime da preparare ci credete? Vi giuro e spergiuro che se farete come me e utilizzerete tutti i miei trucchetti farete […]

Lasagne salmone e zafferano un primo piatto facile da preparare ma elegante e sofisticato che potrete preparare per un pranzo della domenica, per un giorno di festa e perchè no…per Natale o Capodanno. Un’altra delle mie ricette che troverete nel nuovo numero della rivista di Giallozafferano “la cucina nelle tue mani”. E ora… Beh, allacciate […]

Lasagne agli asparagi una ricetta primaverile, facile e saporita, cremosissima e perfetta per ogni occasione. Non so voi ma per me Parola d’ordine del sabato e della domenica è lasagne… oggi vi lascio la ricetta delle lasagne agli asparagi. E’ gustosissima e…bianca visto che come ormai avete capito io sono allergica al pomodoro ho optato per questa […]

Lasagne alla zucca un primo piatto autunnale perfetto per tutti, anche per i vegetariani perché non contiene carne. Sono facili da preparare, gustose, cremosissime e sono troppo buone. Vedrete che con il sapore dolce della zucca piaceranno anche ai bambini. Non so voi ma io la zucca la adoro e nelle lasagne trovo che sia […]

Lasagne zucca e salsiccia un piatto ricco, gustoso, cremoso e buonissimo. Le classiche lasagne della domenica ma in versione autunnale. La ricetta geniale della Rachi, bravissima a farle e anche a presentarle cosa che a me riesce difficilissima e spesso appena le tolgo dalla teglia le spatascio tutte….ma possibile che succeda solo a me? Stavolta […]

Lasagne al radicchio con gorgonzola e noci un primo piatto autunnale gustoso, saporito ma facile da preparare che potrete trovare nel nuovo numero in edicola della rivista di Giallozafferano “La cucina nelle tue mani”. Incredibilmente si preparano in poco tempo e con poca fatica. Non ci credete? Correte a provarle e a cronometrarvi mentre le […]