Lasagne autunno uno dei miei nuovi PRIMI PIATTI AUTUNNALI buonissimo, non vi dico semplice o veloce, ma più che difficile, è un po’ lungo da preparare, ma alla fine un po’ come tutte le altre RICETTE DI LASAGNE, non è che ce ne sia una veramente rapidissima! Prima dovrete preparare la BESCIAMELLA poi ovviamente dovrete cuocere la ZUCCA IN PADELLA e i FUNGHI TRIFOLATI e poi assemblare, sempre che compriate le lasagne fresche da non precuocere come ho fatto io altrimenti dovrete anche fare la PASTA FRESCA FATTA IN CASA ed ecco che per fare la lasagna autunno ci ho messo tutta la mattina! In ogni caso dovete provare queste lasagne autunno ovvero lasagne zucca e funghi perchè sono davvero buonissime, avrei voluto metterci anche un po’ di salsiccia ma sono onesta, me la sono completamente dimenticata quindi questa volta, lasagne vegetariane ma con verdure invernali. Volete provare a preparare insieme a me le lasagne autunno? Provate la mia ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuta. Ah… Non perdete la pagina FACEBOOK, il mio account INSTAGRAM e il CANALE YOUTUBE.
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 10 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti
Per le lasagne autunno:
Per la besciamella:
Preparazione
QUALI FUNGHI COMPRARE PER FARE LE LASAGNE: potete usare sia funghi freschi che funghi surgelati, potete utilizzare funghi porcini o anche funghi misti.
QUALI LASAGNE COMPRARE:
Se userete le lasagne fresche da NON precuocere come ho fatto io e andranno bene le dosi che vi metto sotto.
Se userete lasagne secche da NON precuocere aggiungete 100 ml di latte alla besciamella.
Se userete lasagne fresche dovrete farle sbollentare in acqua bollente leggermente salata poi scolarle, asciugarle con un canovaccio pulito e utilizzare besciamella con 100 ml di latte in meno rispetto alle dosi che ho messo io.
Per la besciamella:
Potete comprare la besciamella pronta al supermercato aggiungendo 150 ml circa di latte oppure fare la besciamella in casa con la mia ricetta che troverete qui sotto.
Mettete il burro in una pentola e fatelo sciogliere.
Abbassate la fiamma al minimo e aggiungete la farina poco a poco, mescolando accuratamente con una frusta a mano in modo che non si formino grumi.
Versate il latte a temperatura ambiente, poco alla volta continuando a mescolare.
Alzare la fiamma a fuoco medio e mescolate per qualche minuto con la frusta a mano fino a che inizierà ad addensarsi ma risulterà ancora abbastanza liquida.
A fine cottura regolate di sale e aggiungete la noce moscata se volete.

Per la zucca:
Prendete la zucca, togliete i semi e sbucciatela aiutandovi con un pelapatate.
Tagliate la zucca a cubetti molto piccoli.
Mettete un cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella e fatelo scaldare.
Mettete a cuocere la zucca a dadini.
Cuocete la zucca per circa 10 o 15 minuti girandola continuamente fino a che sarà cotta e morbida.
Salate leggermente e spegnete il fuoco.

Per i funghi;
Scaldate due cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella con uno spicchio di aglio sbucciato e privato dell’anima centrale.
Mettete a cuocere i funghi freschi o surgelati.
Cuocete a fiamma abbastanza alta i funghi girandoli con un cucchiaio.
Salate leggermente i funghi e spegnete il fuoco.

Per le lasagne autunno:
Ora che avete pronti tutti gli ingredienti potete procedere ad assemblare le lasagne autunno.
Fate uno strato di besciamella in una pirofila da forno e mettete le lasagne fresche da non precuocere una accanto all’altra.
Spalmate le lasagne con uno strato di besciamella e mettetequalche cucchiaiata di zucca cotta.

Aggiungete i funghi cotti in padella e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Coprite con altre due lasagne.

Per la cottura delle lasagne autunno:
Continuate aggiungendo di nuovo besciamella, zucca, funghi e parmigiano.
Continuate ad alternare strati di lasagne, besciamella, funghi e parmigiano fino ad esaurire tutti gli ingredienti e terminate con besciamella e parmigiano.
Cuocete le lasagne autunno in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30 minuti fino a che la superficie sarà dorata.
Sfornate le lasagne autunno e aspettate almeno 5 minuti prima di servirla.

VARIANTI E CONSIGLI
Potete usare lasagne fresche o secche.
Potete comprare la besciamella o comprarla in casa.
Potete usare funghi freschi o surgelati.
Potete utilizzare qualsiasi varietà di zucca, io ho usato la delica.
Salate leggermente tutti gli ingredienti come la zucca, i funghi e la besciamella ma senza esagerare altrimenti le lasagne diventeranno troppo salate.
Potete preparare in anticipo le lasagne autunno e congelarle sia da cotte che da crude.
Se vi è piaciuta la ricetta delle lasagne autunno forse potrebbero interessarvi anche gli Gnocchi zucca e gorgonzola al forno o anche le Lasagne zucca e taleggio oppure l’Orzotto alla zucca e anche i Fagottini di lasagne con la zucca.
Conservazione
Le lasagne autunno potete conservarle in frigo per 3 giorni. Potete congelarle.
Seguimi su FACEBOOK o sul mio account INSTAGRAM e il CANALE YOUTUBE e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare solo zucca o solo funghi?
Sì, potete usare uno solo dei due.
Come posso cuocere la zucca per le lasagne?
Potete cuocere la la ZUCCA IN PADELLA o la zucca al forno o la zucca in friggitrice ad aria e anche la zucca al microonde.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.