Pubblicità

Fagottini zucca e amaretti

Fagottini zucca e amaretti dei DOLCI VELOCI croccanti e sfiziosi, preparati con la zucca cruda grattugiata, amaretti e frutta secca. Mi è venuta in mente questa ricetta pensando ai MILOPITAKIA e ai Fagottini mele e pasta fillo, a dire il vero con la zucca grattugiata a crudo avevo fatto anche la torta di zucca e cioccolato e anche la piallata di zucca. I fagottini zucca e pasta fillo sono una delle mie RICETTE CON LA ZUCCA dolce facile e diversa dal solito, preparata con la pasta fillo ma che potete preparare anche con la PASTA SFOGLIA. Ho preparato tanti dolci con la zucca come la torta di zucca o la zucca caramellata ma questi dolcetti mi sono piaciuti più di altri perchè sono croccanti e golosi e sono perfetti da servire come merenda in autunno! A voi piace la zucca nei dolci? Provate a preparare i fagottini con zucca e amaretti e ovviamente fatemi sapere se vi sono piaciuti! Ah… Non perdete la pagina FACEBOOK, il mio account INSTAGRAM e il CANALE YOUTUBE.
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

Fagottini zucca e amaretti
Fagottini zucca e amaretti
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

Per i fagottini alla zucca:

2 fogli pasta fillo
50 g burro
150 g zucca (pulita)
50 g amaretti
40 g mandorle
1 cucchiaio zucchero
1 cucchiaio miele
Pubblicità

Preparazione

QUALE ZUCCA USARE PER I FAGOTTINI? potete usare qualsiasi varietà di zucca, io ho usato la zucca delica.

Per la zucca:

Prendete la zucca delica, togliete i semi e togliete la buccia con un pela patate.

Grattugiate la zucca cruda con una grattugia a fori medi.

Fagottini zucca e amaretti
Fagottini zucca e amaretti

Per il ripieno:

Sbriciolate gli amaretti secchi in una ciotola insieme alla zucca grattugiata.

Unite lo zucchero.

Fagottini zucca e amaretti
Fagottini zucca e amaretti

Tritate grossolanamente con il coltello le mandorle.

Fagottini zucca e amaretti
Fagottini zucca e amaretti
Pubblicità

Unite la mandorle tritate nella ciotola con gli altri ingredienti.

Aggiungete il miele e mescolate in modo da uniformare il composto.

Fagottini zucca e amaretti
Fagottini zucca e amaretti

Per i fagottini zucca e amaretti:

Sciogliete il burro in un pentolino o nel forno a microonde.

Prendete un foglio di pasta fillo e spennellate con burro fuso.

Sovrapponete il secondo foglio di pasta fillo e spennellate di nuovo con burro fuso.

Dividete i fogli di pasta fillo sovrapposti in 6 rettangoli.

Fagottini zucca e amaretti
Fagottini zucca e amaretti

Mettete una o due cucchiaiate di ripieno su ogni rettangolo di pasta fillo poi chiudete i lembi verso il centro creando un fagottino.

Fagottini zucca e amaretti
Fagottini zucca e amaretti
Pubblicità

Per cuocere i fagottini zucca e pasta fillo:

Mettete tutti i fagottini di pasta fillo e zucca su una teglia con carta forno e con la chiusura verso il basso.

Spennellate nuovamente con il restante burro fuso.

Cuocete i fagottini alla zucca in forno preriscaldato ventilato a 180°/200° per 20 minuti fino a che la pasta fillo sarà cotta e dorata.

Sfornate i fagottini zucca e amaretti e spolverateli con zucchero a velo.

Fagottini zucca e amaretti
Fagottini zucca e amaretti

VARIANTI E CONSIGLI

Potete usare qualsiasi varietà di zucca, io ho usato la zucca delica.

Gli amaretti servono sia per il sapore ma anche per asciugare l’eventuale liquido che può rilasciare la zucca in cottura quindi se non volete metterli dovete sostituire con pangrattato.

Potete mettere solo zucchero o solo miele.

Potete sostituire le mandorle con altra frutta secca che vi piace.

Potete sostituire la pasta fillo con pasta sfoglia.

Se vi è piaciuta la ricetta per i fagottini zucca e amaretti forse potrebbero interessarvi anche la Pasta biscotto alla zucca o anche la Zucca hokkaido al forno oppure il Plumcake zucca e cioccolato o anche il Budino di zucca e cioccolato e la Treccia di panbrioche alla zucca.

Conservazione

I fagottini zucca e amaretti sono buoni appena fatti ancora caldi tuttavia potete conservarli in frigo per due giorni.

Seguimi su FACEBOOK o sul mio account INSTAGRAM e il CANALE YOUTUBE e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

FAQ (Domande e Risposte)

Come si cuoce la zucca per fare i dolci?

in questa ricetta non si cuoce ma i modi migliori per cuocere la zucca per i dolci sono al forno o in padella.

Posso fare i fagottini alla zucca salati?

Sì, non mettete amaretti e aggiungete gorgonzola o altro formaggio.

Quali spezie o erbe usare con la zucca?

Con la zucca si abbinano bene per i dolci cannella o noce moscata o chiodi di garofano e per salati rosmarino e salvia.

- / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.