Pubblicità

Insalata di pollo e peperoni

Preparare l’insalata di pollo e peperoni è semplice e veloce, perfetto per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto.

Una scelta eccellente per chi desidera un pasto sano, gustoso e colorato. Questo piatto unisce la leggerezza del pollo al gusto vivacità dei peperoni, ricca di sapori e benefici nutrizionali. Perfetta per qualsiasi occasione, dall’ufficio al picnic, questa insalata vi conquisterà con la sua semplicità e bontà. Provatela e lasciatevi sorprendere dalla sua freschezza e versatilità.

L’insalata di pollo e peperoni è estremamente versatile e può essere personalizzata in base ai gusti personali, per esempio con olive nere, capperi o pomodorini. Se preferite un piatto più sostanzioso, integrate dei fagioli cannellini o del mais. Non vi resta che provarla e buon appetito!

Leggi anche:

Insalata di pollo e peperoni
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstateFerragosto
Pubblicità

Ingredienti

2 peperoni
500 g petto di pollo
100 g olive
2 coste sedano
30 g rucola
rosmarino
menta
basilico
alloro (qualche foglia)
sale
scorza di limone (grattugiata)
aceto di mele (o di vino, limone)
olio extravergine d’oliva

Strumenti

Friggitrici ad aria
Stampi da plumcake
Pubblicità

Passaggi

1- Lavare i peperoni e farli cuocere per circa 15-25 minuti nella friggitrice ad aria o nel forno tradizionale. Poi tirarli fuori e ancora caldi avvolgerli nella carta da forno e poi nella stagnola, lasciandoli raffreddare (in questa maniera la pellicina verrà via facilmente).

2- Tagliare il petto di pollo in pezzettoni non troppo grandi.

3- Scaldare una padella spennellata con olio evo e rosolare i bocconcini di pollo con qualche foglia di alloro e insaporiti con un pizzico di sale. Poi spegnere e lasciare raffreddare.

4- In un vasetto o un piatto unire l’olio con l’aceto (o succo di limone) il sale, gli aromi tritati (basilico, menta e rosmarino) e la scorza grattugiata di limone, poi mescolare.

5- Ora che i peperoni si saranno raffreddati toglierli dalla stagnola, eliminare la pellicina, pulirli dal torsolo ed i semi e tagliarli in striscioline.

Pubblicità

6- In una ciotola unire i peperoni al pollo, poi aggiungere il sedano tagliato a rondelle, la rucola e le olive.

7- Versare l’emulsione di olio e erbe e mescolare per bene, insaporendo, se necessario, con ancora un po’ di sale. Opzionalmente si potrà aggiungere qualche cucchiaio di maionese. L’insalata di pollo e peperoni risulterà ancora più buona se fatta riposare nel frigorifero prima di servire.

Conservazione, consigli, note, variazioni:

VARIAZIONI: si possono aggiungere anche verdure marinate o grigliate, come zucchine, melanzane. Oppure pomodorini, mozzarella, scaglie di grana, avocato o cetrioli.

MI TROVI ANCHE SU:

FACEBOOKINSTAGRAM –TELEGRAMPINTERESTTWITTERYOUTUBE

***VAI ALLA HOME PER LEGGERE LE ALTRE RICETTE

4,6 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.