Pubblicità

PASTICCINI ALLE NOCCIOLE senza cottura

PASTICCINI ALLE NOCCIOLE senza cottura. Golosi pasticcini veloci e buoni, con yogurt greco, senza zucchero, senza cottura, con nocciole tritate.
Per tutte quelle volte in cui la voglia di qualcosa di dolce ci assale ma non vogliamo ci assalgano anche i sensi di colpa!
Perché i PASTICCINI ALLE NOCCIOLE senza cottura sono anche molto leggeri e piacciono anche ai più golosi!
Cuore morbido e croccante all’esterno grazie alla granella di cocciole di cui sono ricoperti.
Accompagnateli con il caffè, sono buonissimi!
LEGGI ANCHE:
TORTINE TIRAMISU’ con pan di stelle
TORTA SORBETTO AL LIMONE senza uova
CHEESECAKE AL CAFFE’ E MASCARPONE senza cottura
CROSTATINE SENZA COTTURA AL COCCO E CIOCCOLATO

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni10 pasticcini
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 250 gnocciole (o ANACARDI)
  • 2 cucchiaicacao amaro in polvere
  • 2 cucchiaiyogurt greco (o ricotta)
  • 1 cucchiaiocrema proteica al cioccolato (o cioccolato fuso)

Per la copertura:

  • 50 gnocciole (tritate o granella)

Strumenti

  • Tritatutto
  • Ciotola
Pubblicità

Preparazione dei PASTICCINI ALLE NOCCIOLE senza cottura:

  1. Trita finemente le nocciole pelate con un mixer, poi mettile in una ciotola.

  2. Aggiungi il cacao, lo yogurt e la nutella (o la crema alle nocciole e cioccolato che preferisci) e amalgama per bene.

  3. Se la consistenza dovesse risultare troppo molle, aggiungi ancora poco cacao.

  4. Pubblicità
  5. Io non aggiungo zucchero, perché la nutella li rende già dolce, ma non tantissimo. Quindi se vuoi potrai aggiungere poco zucchero a velo.

  6. Metti il composto a riposare nel frigorifero per un’oretta, poi riprendi e forma pelle pallette schiacciandole leggermente con le dita (tipo le polpette).

  7. Passale nella granella di nocciole (o nocciole tritate) schiacciando leggermente in modo che aderiscano ai pasticcini.

  8. Pubblicità
  9. Fai riposare ancora qualche minuto nel frigorifero, poi i PASTICCINI ALLE NOCCIOLE senza cottura potranno essere mangiati.

  10. Segui le mie VIDEO-RICETTE anche su YOUTUBE ed iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

    Seguimi anche su FACEBOOK , INSTAGRAM e sul gruppo TELEGRAM, ogni giorno ricette e nuove idee veloci per risolvere pranzo, cena, colazione o qualsiasi altra occasione.

  11. Pubblicità

Rossella Consiglia:

VARIANTI- Sostituisci le nocciole con altra frutta secca se vorrai. Io, per esempio, li ho fatti con gli anacardi e son venuti buonissimi!

CONSERVAZIONE- I pasticcini si conservano nel frigorifero fino a 5 gg.

Seguimi su:

FACEBOOK

INSTAGRAM

TELEGRAM

PINTEREST

TWITTER

YOUTUBE

***VAI ALLA HOME PER LEGGERE LE ALTRE RICETTE

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.