Pubblicità

CREMA DOLCE ALLA ZUCCA senza uova per FARCIRE DOLCI

Se amate i dolci autunnali e cremosi, non potete perdervi la CREMA DOLCE ALLA ZUCCA senza uova per FARCIRE DOLCI. Una crema cotta con zucca frullata, SENZA UOVA e aromatizzata alla CANNELLA ideale per farcire torte e dolci. Che sia una torta, una crostata o un dolce al cucchiaio la CREMA DOLCE ALLA ZUCCA renderà cremoso il vostro dolce con la gradevole dolcezza della zucca esaltata dalla presenza della cannella. Stupirete i vostri ospiti, perchè è buona ed originale. Si abbina molto bene con castagne (o farina di castagne), nocciole (o farina di nocciole) e tutti quei sapori tipicamente autunnale. Provatela e fatemi sapere, mi trovate anche sulla PAGINA FACEBOOK , ricca ogni giorno nuove numerose ricette,  e su INSTAGRAM, con RICETTE BUONE E BELLE DA VEDERE, scrivetemi e fatemelo sapere. Io vi aspetto sempre con grande piacere 🙂
LEGGI ANCHE:
TORTA ALLA ZUCCA INTEGRALE senza burro e con zucchero di canna
Ciambella con ZUCCA FRULLATA
Fusillotti alla crema di zucca
10 RICETTE per cucinare la ZUCCA

Ricetta crema pasticcera alla zucca
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni6-8
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 430 gzucca (già pulita)
  • 200 gpanna fresca liquida
  • 40 gamido di mais (maizena)
  • 60 gzucchero di canna
  • 1 pizzicocannella in polvere

Strumenti

  • Frullatore a immersione o mixer
  • Pentolino
  • Frusta a mano
Pubblicità

Preparazione

  1. Lessa la zucca lavata, pulita dai semi e tagliata a pezzetti. Lessala in acqua bollente o mettendola nel microonde. In questo caso, tagliala in piccoli pezzetti, mettila in un piatto con 2 cucchiai di acqua e ricopri con pellicola trasparente. Fai dei buchi nella pellicola con la forchetta e cuoci 4 minuti al microonde.

  2. Frulla la zucca lessata e scola assieme allo zucchero di canna e trasferisci in un pentolino.

  3. Aggiungi l’amido e mescola facendo amalgamare.

  4. Pubblicità
  5. Versa la panna appena scaldata e accendi il fuoco. Lascia cuocere mescolando continuamente con una frusta a amano per circa 10 minuti, fin quando rassoderà.

  6. Aggiungi per ultimo un’abbondante spolverizzata di cannella e versa in un contenitore. Ricorda che la crema rassoderà per bene raffreddando.

  7. Copri con pellicola trasparente a contatto con la superficie e lascia raffreddare completamente prima di utilizzarla per farcire torte e dolci.

  8. Pubblicità
  9. Si conserva nel frigorifero fino al momento dell’utilizzo.

Rossella Consiglia:

Seguimi anche sulla mia PAGINA FACEBOOK ogni giorno nuove numerose ricette,  e su INSTAGRAM, RICETTE BUONE E BELLE DA VEDERE.

Vai alla home E LEGGI TUTTE le altre ricette facili e sfiziose, DOLCI E SALATE 🙂

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.