Pubblicità

Uova alla scozzese o Scotch eggs in versione vegetariana

Le uova alla scozzese sono delle specie di polpette ripiene di uovo e fritte. In genere sono a base di carne tritata o salsiccia ma qui ve le propongo in versione vegetariana.

Meno conosciute dei fish & chips sono una ricetta radicata nella tradizione gastronomica scozzese. Presenti come antipasto nei menù dei ristoranti (io le ho conosciute a Edimburgo!), sono anche perfette per un brunch, o come secondo piatto con un bel contorno o ancora da portare in ufficio.

La preparazione delle uova alla scozzese è abbastanza facile. Ci vuole solo un po’ di manualità nel racchiudere l’uovo barzotto con il ripieno di patate e bietole. Il resto è un gioco da ragazzi.

Ricordate che sono belle nutrienti… quindi se volete servirle come antipasto in un buffet vi consiglio di usare le uova di quaglia così da avere delle polpette più piccole e leggere. Eviterete così di rimpinzare subito i vostri ospiti. 😉

Per gustarle in tutta la loro bontà non deve mai mancare un buon boccale di birra. 😉 Guardate la videoricetta e anche:

Uova alla scozzese
Uova alla scozzese
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaBollituraFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

300 g patate
200 g bietole o spinaci
4 uova
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale e pepe

Panatura e frittura

2 uova
100 g pangrattato
q.b. olio di semi per friggere

Strumenti

Mixer
Pellicola per alimenti
Cucchiaio
Pentolino
2 Piatti fondi
1 Forchetta
Pentola
Schiumarola
Carta assorbente
Pubblicità

Passaggi

Rassodare le uova per 6 minuti, tuffandole nell’acqua bollente. Scolare, mettere subito nell’acqua fredda e poi sgusciarle con attenzione.

Lavare le bietole e sbollentarle in pentola a pressione per due minuti. Scolare, strizzare e mettere in un mixer.

Lavare e spellare le patate. Cuocerle 13 minuti in pentola a pressione. Scolare, tagliare a pezzi e unirle alle bietole. Condire con un filo di olio evo e aggiustare di sale e pepe e frullare il tutto.

Tagliare quattro fogli di pellicola e distribuirvi un po’ il composto in porzioni uguali. Appiattirlo.

Mettere al centro le uova sode. Chiudere la pellicola con le mani avvolgendo completamente l’uovo. Mettere a riposare in frigo per 30 minuti.

Sbattere due uova in un piatto fondo. Nell’altro mettere il pangrattato. Poi con le mani umide impanare le polpette prima nell’uovo e poi nel pangrattato.

Scaldare l‘olio di semi fino a 180°C (potete usare un termometro da cucina) e friggere gli schotch eggs per 3/4 minuti.

Scolarli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servire caldi o a temperatura ambiente.

Uova alla scozzese
Uova alla scozzese

I miei social

Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi su  YouTube,  Facebook,  Instagram,   Pinterest,  Twitter  e Telegram. Ma se preferite la forma cartacea ho pubblicato anche il libro La Liguria in cucina. 

In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso cuocere le verdure in padella?

Le patate vanno bollite. Le bietole o gli spinaci si possono stufare in padella aggiungendo anche aglio o cipolla tritati.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Renata Briano

Nata a Genova (GE) nel 1964, è laureata in Scienze Naturali e ha lavorato come ricercatrice presso l'ITD del CNR e presso ARPA Liguria. Dal 2000 al 2010 è Assessore all'Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile, Caccia e Pesca della Provincia di Genova. Dal 2010 al 2014 ha ricoperto l'incarico di Assessore all'Ambiente e alla Protezione Civile in Regione Liguria. Dal 2014 al 2019 è stata Europarlamentare e Vicepresidente della Commissione Pesca al Parlamento Europeo. Da settembre 2019 è Food Blogger, dopo aver preso il diploma da "Chef fuoriclasse" presso il Centro Europeo di Formazione. Mamma di Francesco, è sposata con Luciano Ricci, scrittore. Non si separa mai dai suoi tre cagnolini.