La schiacciata in padella con zucchine filanti è una torta salata semplice, veloce e davvero irresistibile. Una preparazione senza lievito né forno, perfetta per l’estate o quando si cerca un piatto sfizioso ma leggero.
Il guscio croccante e dorato, simile alla pasta matta, si prepara con pochi ingredienti e si lavora facilmente con il mattarello grazie all’aggiunta del latte, che rende l’impasto elastico e morbido. Al suo interno, un ripieno profumato di zucchine grigliate, formaggio filante e origano che conquista tutti al primo morso.
Cuocere la schiacciata in padella (diametro 28 cm) con il coperchio è la soluzione ideale per evitare il forno e ottenere comunque un risultato fragrante e dorato. Servitela a fette come piatto unico con un’insalata fresca, oppure per un buffet o un aperitivo casalingo.
Scommettiamo che vi chiederanno subito la ricetta? Pronti a mettervi ai fornelli? 👩🍳
Guardate la videoricetta qui sotto e scoprite anche consigli, varianti e domande frequenti!
🌿 Ricetta aggiornata con foto e consigli nuovi per un risultato ancora più buono e pratico!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Per l’impasto
Per il ripieno
Strumenti
La padella antiaderente è 28 cm di diametro.
Passaggi
In una ciotola, impastare farina, olio, sale e latte fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
Attenzione: la quantità di latte dipende dal tipo di farina, regolatevi da soli. L’impasto deve essere morbido, elastico ma non appiccicoso. Guardate il video per capire la giusta consistenza!
Lasciare riposare il panetto avvolto nella pellicola per una mezz’oretta.
Nel frattempo, spuntare le zucchine e tagliarle a fette sottili (circa tre millimetri). Scaldare bene la griglia, poi quando è bella calda adagiarvi le fette di zucchine, separate tra loro.
Consiglio: io utilizzo la bistecchiera elettrica De’Longhi CGH1020D MultiGrill oppure la piastra raclette.
Dopo pochi minuti controllare la cottura: la parte a contatto con la padella sarà grigliata, girare le fette e terminare la cottura dall’altra parte. Tenere da parte.
Tagliare anche il formaggio a fette sottili.
Trascorso il tempo di riposo, dividere l’impasto a metà e tirarlo in due dischi di uguale misura grandi quanto il diametro della padella.
Ungere il fondo della padella con un filo d’olio, adagiarvi il primo disco, bucherellare con li rebbi di una forchetta.
Coprire con le zucchine grigliate e salare un po’. Poi profumare con origano. Infine aggiungere le fettine di formaggio.
Richiudere la schiacciata con l’altro disco di pasta, sigillare bene i bordi, bucherellare con la forchetta.
Attenzione a non lasciare i bordi troppo spessi sennò rischiano di non cuocere bene!
Spennellare con un filo d’olio e cuocere a fuoco medio coperta con il coperchio. circa 10 minuti da un lato e poi 10 dall’altro. Per girarla aiutarsi con due piatti.
Si deve ottenere un bel colore dorato. Far intiepidire e servire la schiacciata a fette!

✅ Varianti gustose
Con pomodori secchi: aggiungi qualche pezzetto nel ripieno per un tocco più saporito.
Con cipolla o cipollotto: da rosolare leggermente prima, per un gusto più ricco.
Con speck o prosciutto cotto: per una versione non vegetariana.
Con erbe aromatiche fresche: prova menta, maggiorana o basilico al posto dell’origano.
✅ Consigli utili
Se non hai il latte, usa acqua per una versione più leggera (tipo pasta matta classica).
Per una crosticina più croccante, spennella l’esterno con un filo d’olio prima di cuocerla.
Attenzione alla fiamma: cuoci a fuoco medio-basso con coperchio per non bruciare la base.
Puoi impastare anche in anticipo e conservare l’impasto in frigo per 24 ore ben avvolto.
I miei social
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi su YouTube, Facebook, Instagram, Pinterest, Twitter e Telegram. Ma se preferite la forma cartacea ho pubblicato anche il libro La Liguria in cucina.
In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare le zucchine crude invece di grigliarle?
Sì, ma ti consigliamo di tagliarle molto sottili e salarle leggermente per far perdere l’acqua in eccesso, così l’impasto non si inumidisce troppo.
Che formaggio posso usare al posto della caciotta?
Puoi scegliere scamorza, fontina, stracchino o un mix di avanzi in frigo: l’importante è che fondano bene.
Va bene anche per la schiscetta o il pranzo al mare?
Assolutamente sì: è comoda da trasportare, gustosa anche fredda e resta compatta. Puoi scaldarla in ufficio nel tostapane.
Dosi variate per porzioni