Cerealia, festival cultura alimentare parla di Mediterraneo ed Europa

Cerealia, festival cultura alimentare parla di Mediterraneo ed Europa

Cerealia, festival cultura alimentare parla di Mediterraneo ed Europa
Cerealia, festival cultura alimentare parla di Mediterraneo ed Europa

Anche economia e turismo in decine di eventi in tutta Italia

Un festival culturale dei Paesi dei Mediterraneo dove i cereali diventano occasione per parlare di cibo, ambiente, economia e arte per celebrare i 60 anni dei Trattati di Roma. questa l’anima di “Cerealia. La festa dei cereali. Cerere e il Mediterraneo”, il festival italiano su alimentazione e cultura giunto alla settima edizione e presentato oggi allo Spazio Europa di Roma.

Sono oltre 40 gli eventi previsti all’interno dell’iniziativa che dall’8 giugno si estendera’ fino a novembre non solo nel Lazio, ma anche in Calabria, Lombardia, Puglia, Sicilia, Sardegna e Toscana. Il festival vede il patrocinio del Parlamento europeo e della Rappresentanza italiana della Commissione europea, insieme a quello del ministero delle Politiche agricole e quello degli Esteri. Decine le associazioni che parteciperanno da tutta Italia, gli sponsor e i partner tecnici e organizzativi.

“Quest’anno abbiamo voluto dedicare il festival all’Unione europea”, ha dichiarato Paola Sarcina, direttore artistico del festival, nel corso della conferenza stampa. “Siamo una manifestazione che lavora a livello interdisciplinare, che parte dal cibo per parlare di cultura, economia, turismo”, ha aggiunto parlando ad ANSAmed. “Questo ci permette di mettere in dialogo il mondo della produzione con quello della ricerca scientifica, di chi fa cultura, per farli lavorare insieme e dare una visione a 360 gradi”. Quest’anno al festival, dedicato alla memoria di Silvio Moretti, il cereale “protagonista” e’ l’orzo, ma il filo conduttore e’ l’Europa: partendo dal cibo, si parlera’ dell’incontro delle diverse culture e delle politiche europee ambientali, alimentari, migratorie. “Se oggi vogliamo ritrovare il legame con i cittadini, dobbiamo passare attraverso la sinergia di culture”, ha sottolineato Vittorio Calaprice della Rappresentanza italiana della Commissione europea.

“I cereali sono la base dell’unione culturale dell’Europa”. A Roma saranno quattro le giornate previste, a partire dalla cerimonia inaugurale del festival l’8 giugno in Campidoglio: ci sara’ il passaggio di testimone dal Marocco, Paese ospite dell’anno passato, all’Unione europea, insieme a una performance artistica sul mito di Europa. Sul tema delle migrazioni, “i dati delle organizzazioni internazionali ci dicono che le migrazioni climatiche potranno raggiungere in futuro anche 80 milioni di persone, un numero incomparabile con i flussi di oggi”, ha sottolineato nel suo intervento Marco Lombardo, consigliere del comune di Bologna e membro della Rete italiana dialogo Euromediterraneo Ride, ente patrocinante del festival. “Dobbiamo investire sulla cooperazione, anche alimentare”. Sicurezza alimentare, lotta ai cambiamenti climatici e migrazione “si tengono insieme”, ha sottolineato a margine della conferenza stampa. “Le citta’ devono farsi capofila di un rinnovato interesse sulle politiche euro-mediterranee”, e in questo senso “Bologna, come citta’ dell’accoglienza, del cibo, che ospita il G7 dell’ambiente, e’ molto impegnata su questo fronte”.

La rete Ride “lavora sulla cooperazione dei Paesi sulle sponde del Mediterraneo”. L’obiettivo e’ che “le politiche sugli aspetti del dialogo interculturale, economico e delle migrazioni nell’area del Mediterraneo diventino oggetto di approfondimenti”. Eventi culturali, performance artistiche, tavole rotonde, incontri con studenti e ricerche. “Un’iniziativa come questa, rivolta alla sensibilizzazione dei consumatori sui valori fondamentali della conservazione del territorio e della sostenibilita’, e’ importante”, ha spiegato a margine il ministro plenipotenziario Enrico Granara, coordinatore per gli Affari Multilaterali nell’Area Euro-Mediterranea e nel Golfo del ministero degli Esteri. “La nostra idea – ha aggiunto concludendo la presentazione Enrico Molinaro, direttore della Ride e presidente di Prospettive mediterranee – e’ di istituzionalizzare e stabilizzare questo festival”, per renderlo “fiore all’occhiello del nostro Paese”.

Fonte Ansa.it

calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici https://www.youtube.com/user/calorifi1/

Pubblicato da peperonciniedintorni

Calogero Rifici nato a Mirto (ME) nel lontano 13 aprile 1958, sono Perito Meccanico e studio cucina, fotografia, elettronica, informatica, ec, ec. Nel 1982 mi sono trasferito a Firenze, per lavorare nel primo impianto di smistamento d’Italia, nel 1984 mi sono sposato con Marina e ci siamo trasferiti a Livorno, sul mare, perché ci nasce sul mare difficilmente ci rinuncia. Per circa 6 anni ho insegnato Office automation in una scuola superiore, ho tenuto diversi corsi di informatica in diverse aziende. Per tanti Anni ho lavorato come specialista infrastrutture per una grande azienda di servizi, mi occupo di sicurezza. Dal gennaio 2019 sono libero professionista, nel campo enogastronomico Dal 2002 sono membro dell’accademia del peperoncino, dal 2008 sono Sommelier Fisar delegazione Livorno. Da 2013 ho un blog, www.peperonciniedintorni.it dove pubblico notizie enogastronomiche e ricette. Quando nelle ricette uso ingredienti particolari, prima spiego gli ingredienti che uso e poi illustro le ricette. Le mie ricette sono o tradizionali o di mia creazione, cerco di valorizzare i prodotti che uso. Faccio parte della delegazione Slow Food di Livorno, e cerchiamo di far conoscere la natura, specialmente ai bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.