CIAMBELLA SOFFICE INTEGRALE AL LATTE CALDO E MIELE

A volte sono proprio le cose più semplici a dare le migliori soddisfazioni in termini di resa e gusto! Siamo sempre alla ricerca di cose nuove, più particolari ed originali, ma quanto vale un dolce genuino come quelli che si facevano una volta! Una ciambella con pochi ingredienti e tutti di qualità, a partire dalla farina integrale, molto più ricca di fibre e dal miele, dalle mille proprietà benefiche e con un più basso apporto calorico. L’aggiunta poi della cannella sia nell’impasto che fuori, crea un connubio davvero unico e strepitoso! Grazie quindi a questi ingredienti genuini e digeribili, potrete sfornare una torta dall’ aroma intenso e delizioso, che vi inebrierà! Peccato che non si possano ancora trasferire i profumi via web, perché la mia cucina ne è totalmente invasa!!!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti per uno stampo da 26 Ø:

  • 300 gfarina 00
  • 100 gfarina integrale
  • 100 gzucchero di canna
  • 4 cucchiaimiele di acacia
  • 3uova
  • 220 mllatte (caldo)
  • 130olio di semi di arachidi o di girasole
  • 1 bustinalievito in polvere per dolci
  • 2 cucchiainicannella in polvere (+ q.b. )
  • q.b.zucchero a velo

Preparazione:

  1. Con le fruste elettriche alla massima velocità, frullate in una ciotola le uova per 5′ con lo zucchero (fig. 1).

  2. Dovrete ottenere un composto spumoso e ben montato (fig. 2)

  3. Unite al composto montato anche il miele e continuate a lavorare per altri 5′. Più lavorerete le uova, più alto e soffice sarà la ciambella (fig. 3).

  4. Unite l’olio e il latte a filo. Quest’ultimo dovrà essere caldo ma non bollente (fig. 4).

  5. Aggiungete a pioggia anche le farine setacciate con il lievito (fig. 5).

  6. E infine la cannella, quindi mescolate bene con una spatola (fig. 6).

  7. Quando sarà ben amalgamato, versate il composto in una teglia già imburrata e infarinata e infornate a 180°C per 35′-40′ circa. Ovviamente verificate la cottura con la prova stecchino perché i tempi variano sempre da forno a forno (fig. 7).

  8. Una volta cotta, spegnete e sfornate. Fate intiepidire prima di sformare la vostra ciambella (fig. 8).

  9. Spolverizzate con zucchero a velo e cannella a piacere prima di servire.

  10. E voilà…la vostra ciambella integrale soffice al latte caldo e miele è pronta per essere gustata!

  11. Buon Appetito dalla Cucina di FeFè!

CONSIGLIO:

👉 Per una versione più golosa potrete guarnire la superficie con altro miele a filo.

👉 Conservate sotto una campana per dolci o un contenitore chiuso per 4/5 gg.

Guardate anche la video ricetta della ciambella soffice integrale al latte caldo e miele sul mio canale YouTube. E non dimenticatevi di iscrivervi e attivare la campanella delle notifiche per non perdervi altre preparazioni come questa. Vi aspetto!

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

4 Risposte a “CIAMBELLA SOFFICE INTEGRALE AL LATTE CALDO E MIELE”

  1. Mi piace moltissimo questa ciambella, sembra quasi che si senta il suo profumo e la sua sofficezza …forse ho coniato un nuovo termine 😇👍🏻la farò domani grazie FeFè

    1. Ahahahah 😂 si, però rende ancora di più di sofficità credimi! Fammi sapere cosa ne pensi quando la prepari allora, ci conto! 👌🏼🙏🏼

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.