CIAMBELLA SOFFICISSIMA DI CAROTE, MANDORLE E ARANCIA

Finalmente sono riuscita a trovare il tempo di scrivervi sul blog la ricetta di questa sofficissima ciambella a base di carote, mandorle e succo di arancia. Sul web esistono così tante versioni di questo dolce, che non saprei neanche elencarveli! E so che tutti quelli che ne sperimentano una, affermino perentoriamente che proprio la loro sia la migliore tra tutte, ma francamente mentirei se vi dicessi che questa non è strepitosa!!! Credetemi, nella sua semplicità, è davvero tra le più squisite mai fatte! Non è solo un dolce da credenza genuino, in quanto senza burro e con farina tipo 1, molto meno raffinata della classica; E’ anche deliziosamente profumata, grazie alla scorza e il succo di arancia, e all’interno resta bella umida, quindi conquisterà tutti in famiglia! Persino mia nipote, che ancora non ha imparato ad apprezzare questo genere di torte, ha approvato a pieni voti! Il bello poi di questa ricetta, è che si mette tutto in un robot da cucina e l’impasto è pronto in pochissimi minuti! Sarà perfetta per la merenda o la colazione sana dei vostri bimbi, anziché ricorrere alle solite merendine piene di zuccheri, conservanti e ingredienti sempre poco chiari! Inoltre, potete credermi, la sua scioglievolezza in bocca sin dal primo morso, vi farà totalmente innamorare, appagati dalla sua consistenza e il suo sapore dolce e agrumato! Questa ciambella di carote potrà essere semplicemente gustata con una spolverata di zucchero a velo in superficie, oppure, per gli amanti delle carrot cakes all’inglese, potrete arricchirla con una deliziosa crema al formaggio o con ciò che più desiderate!

Se vi piacciono i dolci a base di carote, o qualche preparazione salata per sfruttare questo ortaggio, eccovi qui sotto altre idee da cui prendere ispirazione:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni12 c.a.
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti:

Ingredienti per uno stampo da 22 Ø:

420 g carote (370 g al netto)
140 g farina tipo 1
60 g farina di mandorle
40 g amido di mais
90 g zucchero di canna
100 ml olio di arachide
40 ml succo di arancia
3 uova
1 scorza d’arancia (non trattata)
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 pizzico sale

Ingredienti per guarnire:

q.b. mandorle in scaglie
q.b. zucchero a velo

Strumenti:

1 Tagliere
1 Robot da cucina
1 Ciotola
1 Grattugia
1 Spatola
1 Stampo per ciambelle
1 Frusta a mano
1 Setaccio
1 Pelapatate

Passaggi:

Prima di tutto pulite le carote, lavandole sotto l’acqua corrente, quindi spuntatele e pelate la buccia con un pelapatate, quindi con un coltello tagliatele a pezzettini.

Unite quindi la scorza grattugiata di un’arancia non trattata

Trasferite le carote all’interno di un robot da cucina, unite l’olio e il succo di arancia e frullatele per un paio di minuti alla massima velocità.

Incorporate anche le uova rigorosamente a temperatura ambiente.

Continuate a frullare per altri 5-6′ fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

Versate la crema di carote in una ciotola e unite la farina di mandorle.

Mescolate con una spatola, quindi aggiungete anche lo zucchero, l’amido setacciato e il pizzico di sale.

A parte, setacciata il lievito con la farina e mescolate bene.

Aggiungete anche le polveri al composto e amalgamate tutto con una frusta a mano.

Versate l’impasto in uno stampo perfettamente imburrato e infarinato.

Cuocete in forno ben caldo a 175°C per circa 40′, il tempo dipende dal forno. Potrebbe anche allungarsi fino a 50′, quindi vale sempre la prova stecchino che dovrà risultare asciutto. Spegnete, sfornate e lasciate intiepidire completamente prima di sformare il vostro dolce.

Una volta raffreddato a temperatura ambiente, sformatelo e guarnite con mandorle in scaglie e zucchero a velo a piacere!

E voilà…la vostra ciambella sofficissima di carote, mandorle e arancia è pronta per essere gustata!

Buon Appetito da La Cucina di FeFè!

Qui ho aggiunto anche altre scorze di arancia al momento di servirla.

⚠ IN QUESTA RICETTA SONO PRESENTI UNO O PIU’ LINK DI AFFILIAZIONE.

Conservazione

👉 Se avrete deciso per la versione più semplice con solo mandorle e zucchero a velo, potrete conservare la ciambella di carote a temperatura ambiente anche fino 5 giorni, all’interno di una campana di vetro per torte. Se invece l’avete farcita con mascarpone o formaggi conservatela in frigo fino a 3 giorni, sempre all’interno di contenitori adatti alla refrigerazione!

Consigli, note, variazioni e suggerimenti

🟣 Il bello di questa ciambella, è che potrete personalizzarla aggiungendo, a seconda dell’occasione, glasse diverse! Potrete optare ad esempio per una crema al mascarpone e yogurt, oppure scegliere di glassarla al cioccolato fondente o persino con del topping al pistacchio. Provate tutte le versioni, ve ne innamorerete!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.