Ho deciso che vi mando tanti baci di meringa! Eh si, perché i baci veri per il momento non possiamo scambiarceli, poi ci sono i famosi baci di una nota marca di cioccolatini, ma per gli innamorati troppo banali non credete? Potrei allora proporvi i baci di dama, quei bei biscottini originari del Piemonte che vanno tanto di moda ultimamente sul web, ma io non so, volevo un po’ distinguermi e dare un tocco di originalità alle mie meringhette fatte in casa di qualche giorno fa! Ed ecco qui delle sfiziosità davvero uniche, che a dire il vero spariranno tempo record non appena le metterete a tavola come dolcetto simbolo dell’amore per una persona speciale, anche per un genitore. Si preparano il giorno prima in modo tale che abbiano il tempo di asciugarsi per bene, ma a parte questo, sarà un gioco da ragazzi! E con quel ripieno alle nocciole, sfido chiunque a resistervi! Se come me amate sorprendere con semplicità e senza troppo impegno ai fornelli, allora preparateli anche voi! Di sicuro arricchirete i vostri buffet di dolci, darete un tocco speciale alle vostre feste e donerete simbolicamente un bacio a chi amate e a chi vi vuole bene. E ovviamente i miei sono dedicati tutti a voi!
Per altre idee dolci da preparare a San Valentino, per la festa del papà o della mamma ecco qui qualche spunto:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni50
- CucinaItaliana
Strumenti
Preparazione:
Il giorno prima, preparate le vostre mini meringhe seguendo attentamente i passaggi della mia ricetta. Sfornate e fate intiepidire totalmente, cioè dovranno raggiungere completamente la temperatura ambiente, prima di conservarle in un contenitore a chiusura ermetica (fig. 1).
Il giorno dopo, spalmate la punta di un cucchiaino, senza esagerare, la base di una mini meringa (fig. 2).
Richiudete leggermente pressando con un’altra mini meringa e posizionatela su un vassoio rivestito di carta da forno (fig. 3).
Procedete così con tutte le altre meringhe e fatele riposare in frigo per almeno 30′.
La crema spalmabile si sarà leggermente indurita e voi potrete unirle tutte insieme in una ciotola per servirle.
E voilà…i vostri baci di meringhe sono pronti per essere gustati!
Buon Appetito dalla cucina di FeFe’!
Conservazione
👉 Potrete conservare le meringhe in un luogo ben asciutto e fresco, all’interno di contenitori a chiusura ermetica, meglio se in vetro, per 1 mese al massimo.
Consigli
🔶 Se gradite, potrete farcire le vostre meringhette con altre creme spalmabili a vostra scelta, come ad esempio al pistacchio o alla mandorla.
Dosi variate per porzioni
Ma che bella idea 🤩le farò per Natale