Riso al latte, un piatto semplicissimo che ha origini antiche nella cucina italiana, ma apprezzato da tutti ancora oggi. Per preparare questo piatto possono bastare solo riso, latte e sale, ma si può arricchire con burro e/o parmigiano grattugiato. Per quanto riguarda il latte è preferibile utilizzare latte intero, preferibilmente fresco. Il riso da utilizzare è il riso Arborio o altro riso adatto per preparare minestre.
Un piatto perfetto da servire a pranzo o a cena nei mesi più freddi, per scaldarci e coccolarci un po’.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il Riso al latte
Preparazione del RISO AL LATTE
Versate il latte in una pentola e portatelo a ebollizione a fiamma bassa.
Versate il riso nel latte in ebollizione, salate e mescolate.
Lasciate cuocere per 15-20 minuti, rigirando di tanto in tanto, fino a quando il riso avrà assorbito il latte e avrà raggiunto una consistenza cremosa e di vostro gradimento. Se occorre, durante la cottura potete aggiungere altro latte caldo.
A fine cottura, spegnete il fornello, aggiungete il burro, il parmigiano grattugiato e mescolate.
Servite il riso al latte ben caldo.
Varianti e consigli
Utilizzate una pentola capiente per evitare che durante la cottura il latte trabocchi.
Se preferite potete servire il riso appena pronto, senza aggiungere burro e parmigiano, oppure eliminando uno dei due.
Potete aggiungere un pizzico di pepe o di noce moscata.
Provate una nuova variante mantecando il riso con del formaggio cremoso.
Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi il Riso con mozzarella filante o il Riso con spinaci e panna oppure il Riso al forno mozzarella e pomodoro.
Dosi variate per porzioni