La pasta con carne e patate è una pietanza che va servita come piatto unico o come ricco, anzi ricchissimo, primo piatto. Si tratta di uno spezzatino di carne con patate, piselli e pomodoro servito insieme alla pasta, in un’unica portata.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Pasta con carne e patate
- 600 gCarne bovina per spezzatino
- 300 gPasta
- 2Patate
- 200 gPiselli surgelati
- 600 gPassata di pomodoro
- 1 cucchiaioConcentrato di pomodoro
- 1Carota
- MezzaCipolla
- q.b.Basilico
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
Come preparare la PASTA CON CARNE E PATATE
Spellate la cipolla, sciacquatela e tritatela.
Se occorre raschiate la carota (se è freschissima non è necessario raschiarla), quindi tritatela.
Ponete il trito di carota e cipolla in un tegame con un filo d’olio d’oliva (1) e rosolatelo per qualche minuto, rigirando molto spesso. Aggiungete i pezzi di carne (2) e continuate a rosolare per 5 – 7 minuti.
Unite la passata e il concentrato di pomodoro (3). Allungate con un po’ d’acqua (4), mescolate, mettete un coperchio e fate cuocere per 30 minuti.
Dopo circa 30 minuti di cottura, sbucciate le patate, sciacquatele e tagliatele a dadi, quindi aggiungetele nel tegame. Aggiungete anche i piselli surgelati e le foglie di basilico spezzettate (5). Salate, mettete il coperchio e continuate la cottura per una ventina di minuti o più, fino a quando le patate e i piselli saranno cotti.
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata (6) e scolatela al dente.
Condite la pasta con un po’ di sugo, quindi distribuitela nei piatti. Aggiungete lo spezzatino di carne con le patate e i piselli e servite subito.
Note
Potete sostituire il basilico fresco con il basilico surgelato o qualche pizzico d’origano.
Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche la Pasta alla genovese o la Pasta con ragù bianco oppure la Pasta con besciamella e ragù.