Le olive alla Angelo Musco sono una ricetta siciliana molto antica. Non so se si chiamano olive alla Angelo Musco, o in dialetto alivi a Muscu, perchè le preparava così il grande Musco o perchè amava le olive condite così o, cosa più probabile, perchè qualcuno ha avuto l’idea di creare una ricetta dedicata a questo grande e amatissimo attore catanese del passato. Sia come sia, quello che posso dire è che si tratta di olive condite in modo semplice ma dal gusto particolare, da servire come antipasto o come contorno.
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Porzioni8 – 10 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per le Olive alla Angelo Musco
- 500 golive nere in salamoia (peso sgocciolato)
- 1arancia non trattata (la scorza)
- 1limone non trattato (la scorza e il succo)
- 2 spicchiaglio
- 1 cucchiainosemi di finocchio (cucchiaino da tè colmo)
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
Preparazione delle OLIVE ALLA ANGELO MUSCO
Per preparare le olive alla Angelo Musco iniziate lavando bene l’arancia e il limone, quindi utilizzando un pelapatate, tagliate la scorza degli agrumi (1 – 2) ricavando solo la parte colorata. Quando avrete finito, sovrapponete alcune strisce di scorza l’una sull’altra e tagliatele a striscioline molto piccole (3).
Mettete le olive in un capiente barattolo di vetro munito di coperchio; aggiungete gli spicchi d’aglio spellati (4), i semi di finocchio (5) e le scorze di arancia e limone (6).
Unite il succo del limone facendolo scorrere attraverso un colino (7) e tre cucchiai, ma anche più, di un ottimo olio extravergine d’oliva (8). Chiudete il barattolo e agitatelo in modo da mescolare bene tutti gli ingredienti (9).
Ponete il barattolo in frigorifero e lasciate marinare le olive per 12 – 24 ore. Se vi è possibile, di tanto in tanto agitate il barattolo.
Dopo almeno 12 ore potete servire le vostre olive alla Angelo Musco o, per dirla in dialetto catanese, alivi cunzati a Muscu.
GUARDA IL VIDEO:
Note
Potete conservare le Olive alla Musco in frigorifero per circa 7 giorni, avendo l’accortezza di agitare il barattolo di tanto in tanto.
Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche le Olive condite alla siciliana o l’Insalata di cedro con olive oppure l’Insalata di fagioli rossi, olive e primo sale.