Pubblicità

Crema furba al gelato

Crema furba al gelato, una sorta di crema pasticcera fatta solo con gelato e amido. Mi è venuta questa idea un giorno che avevo bisogno di una crema pasticcera al pistacchio o alla nocciola e non avevo gli ingredienti per farla. O meglio, avevo latte, uova, zucchero e amido, ma mi mancava l’ingrediente fondamentale, cioè la pasta di pistacchio o di nocciole. Ho provato in diversi supermercati, ma niente (di solito la acquisto online). Allora ecco l’illuminazione: e se provassi a farla con il gelato? Ho acquistato il gelato al pistacchio (ne ho comprato in abbondanza perchè non sapevo se ci azzeccavo al primo tentativo) e ho fatto un paio di prove, con diverse dosi di amido… troppo molle, troppo dura… ma alla fine mi è riuscita alla perfezione! Devo dire che quando mi è venuta questa idea ho fatto qualche ricerca sul web, per vedere se qualcuno l’aveva già fatta. Ho provato con diverse parole chiave: crema pasticcera furba, crema veloce, crema al gelato, crema pasticcera con gelato… E niente, non è venuto fuori niente. Nessuno ha pubblicato qualcosa del genere, almeno per quello che ne so io. A questo punto le cose sono 2: o la mia è un’idea troppo stupida oppure è un’idea assolutamente geniale! Comunque quel famoso giorno di cui vi parlavo prima, ho ottenuto una crema al pistacchio buonissima, che ho poi amalgamato con della panna montata e l’ho utilizzata per farcire una torta.

Crema furba al gelato
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzionicirca 300 g di crema
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per la Crema furba al gelato

  • 300 ggelato (del gusto che preferite)
  • 45 gamido di mais (maizena)
Pubblicità

Come preparare la CREMA FURBA AL GELATO

  1. Crema furba al gelato

    Ponete il gelato in una ciotola e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente. Il gelato dovrà risultare semiliquido. Potete anche farlo sciogliere per pochi minuti a bagnomaria o per alcuni istanti nel microonde.

  2. Aggiungete l’amido di mais setacciandolo e amalgamate bene con una frusta.

  3. Versate il composto in un pentolino e fate addensare la crema a fuoco lento, rigirando continuamente con la frusta, per evitare la formazione di grumi. Io, di tanto in tanto, rigiro con una spatola e la passo bene sul fondo e nei bordi del pentolino.

  4. Pubblicità
  5. Togliete dal fuoco, versate la crema in una ciotola e ricopritela con un foglio di pellicola da cucina appoggiandolo sulla crema (eviterete così che si formi la crosticina in superficie). Lasciate intiepidire la crema poi ponetela in frigorifero per farla raffreddare completamente.

    La vostra crema furba al gelato è pronta per essere utilizzata.

  6. GUARDA IL VIDEO:

Note

Per preparare la crema pasticcera furba potete utilizzare qualsiasi gusto di gelato (NO sorbetto). Io la preparo quando ho bisogno di un gusto particolare (pistacchio, nocciola, fragola, pesca, torrone…); voglio dire, non serve scegliere il gelato gusto crema o cioccolato quando posso fare una normale crema pasticcera, però magari può capitare che mi mancano le uova o il cioccolato, oppure ho degli avanzi di gelato che voglio utilizzare e allora…

Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche la Crema con succo d’arancia o la Crema pasticcera alla Nutella oppure Ciambella al gelato (con gelato nell’impasto).

In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.