Pubblicità

Biscottini alla marmellata (per riciclare gli avanzi di pasta frolla)

I biscottini alla marmellata sono dei dolcetti che ho creato con degli avanzi di pasta frolla. Di solito quando faccio crostate e simili abbondo con la pasta frolla, questo perchè è più facile lavorare con abbondante frolla. Gli avanzi, però, non li butto via ma li utilizzo per fare dei biscotti subito, oppure conservo la frolla in frigo e la tiro fuori dopo uno o due giorni.

Biscottini alla marmellata
  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni18 biscottini con circa 300 g di pasta frolla
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • q.b.pasta frolla
  • q.b.marmellata ( o confettura)
  • q.b.latte
  • q.b.zucchero a velo
Pubblicità

Preparazione BISCOTTINI ALLA MARMELLATA con avanzi di pasta frolla

  1. Biscottini alla marmellata

    Per preparare i biscottini alla marmellata ho utilizzato della pasta frolla che mi è avanzata quando ho preparato la pastiera napoletana. Ho conservato la pasta frolla in frigorifero e ho fatto i biscotti il giorno dopo.

    Accendete il forno a 180° statico oppure a 160° ventilato.

    Tirate fuori dal frigo la pasta frolla e adagiatela sulla spianatoia infarinata (1). Tagliatela a pezzi utilizzando un tarocco o un coltello (2) e lavorateli ricavando da ciascun pezzo di pasta un cilindro (3).

  2. Tagliate i cilindri a pezzi regolari (4) e lavorateli fra le mani, uno per volta, ricavando delle palline grosse, più o meno, come noci (5). Man mano che le palline sono pronte adagiatele su una teglia rivestita con carta forno (6).

  3. Spennellate i biscottini, uno per uno, con un po’ di latte (7). Adesso bagnate il manico di un cucchiaio di legno nel latte e introducetelo al centro di ogni biscotto, creando un buco senza però arrivare fino in fondo (8); è importante che la base del biscotto rimanga intera.

    Cuocete i biscotti nel forno già caldo a 180° statico o 160° ventilato (io ventilato) per 13 – 15 minuti.

  4. Pubblicità
  5. Sfornate i biscottini e lasciateli raffreddare, poi, utilizzando una sac a poche o una siringa per dolci, farciteli con una marmellata di vostro gradimento (9). Io ho scelto la marmellata di albicocche.

    Spolverizzate i biscottini alla marmellata con lo zucchero a velo (10) e servite.

  6. GUARDA IL VIDEO:

Note

Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche i Nutellotti o i Biscotti alle mandorle e zenzero candito oppure i Biscotti bigusto.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.