Lo Tzazichi è una salsa tipica greca dal sapore inconfondibile, una bandiera della sua gastronomia. Ha un’utilizzo molto versatile infatti lo si usa per condire e accompagnare piatti a base di carne, di pesce o di verdure. La ricetta originale prevede l’utilizzo dello yogurt greco, compatto e sodo, io invece questa volta l’ho fatto utilizzando il Kefir (ve ne avevo parlato (qui). Se volete una salsa compatta come l’originale vi consiglio di filtrare il Kefir per 1 – 2 ore utilizzando un panno fine di cotone o delle garze e lasciar che il siero venga eliminato, altrimenti potete utilizzarlo così come è, verrà una salsa meno densa ma ugualmente saporita. Ecco la ricetta dello Tzazichi di Kefir.INGREDIENTI:– 400 gr di Kefir – 1 cetriolo – 4 spicchi d’aglio – 2 cucchiai di olio – sale fino q.b. – 1 cucchiaino di aceto di vino bianco Lavate bene il cetriolo, spuntatelo e senza sbucciarlo grattugiatelo con una grattugia a fori larghi. Mettetelo all’interno di un colino e sotto di esso mettete un contenitore in modo da contenere il liquido. Aggiungete un pizzico di sale al cetriolo e lasciatelo scolare e quindi eliminare l’acqua per 2 – 3 ore. Ogni tanto giratelo e schiacciatelo con il retro di un cucchiaio. Quando il cetriolo sarà scolato mettetelo in una ciotola, aggiungetevi l’aglio schiacciato con uno schiaccia aglio, il kefir, l’olio, il sale e l’aceto e mescolate il tutto per rendere la salsa uniforme. La salsa Tzazichi di Kefir è pronta, conservatela in frigo fino al momento di utilizzarla. Seguimi anche suFacebook, clicca mi piace alla pagina e resteremo in contatto! Inoltre iscrivendovi al mio canale YouTube resterete aggiornati anche sulle nuove video ricette! Ci conto!!
io la compro spesso ma molte volte ha un sapore di aglio davvero forte, in grecia l’ho mangiata con nocciole tritate e con un gusto meno intenso di aglio…devo provare a fare la tua ricetta..nn ne avevo una
io la compro spesso ma molte volte ha un sapore di aglio davvero forte, in grecia l’ho mangiata con nocciole tritate e con un gusto meno intenso di aglio…devo provare a fare la tua ricetta..nn ne avevo una
per quanto tempo la posso conservare in frigo?