Il dessert alla frutta è un dolce squisito, leggero e dal sapore delicato, che farà sicuramente bella figura sulla vostra tavola delle feste. Una ricetta semplicissima e veloce con la quale potrete realizzare un dessert da servire caldo, perfetto per Natale.
Per preparare questo dolce al cucchiaio vi serviranno delle pere conference, perché loro polpa soda, succosa e dolce, le rende ideali per la cottura. Del succo di mela bio, limpido (senza zuccheri aggiunti) da aromatizzato con cannella, cumino e curcuma. Inoltre per rendere ancora più piacevole il dessert, basterà preparare una velocissima crema pasticcera senza uova, latticini e glutine, quindi adatta a tutti. Infine per guarnire il dessert alla frutta e conferirgli un tocco di colore e freschezza, vi saranno utili dei ribes rossi.
Se vi piace questa ricetta potreste provare anche
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàNatale
Ingredienti
Dessert alla frutta
Ingredienti per la crema pasticcera
Strumenti
Dessert alla frutta
Passaggi
Per iniziare lavate e sbucciate le pere conference intere, senza togliere il picciolo.
Dopodiché in una pentola di piccole dimensioni, versate 200gr. di succo di mela, quindi unite un pizzico di sale, una stecca di canella, un cucchiaino di cumino in semi e un pizzico di curcuma. A questo punto aggiungete anche le pere, posizionandole in orizzontale e coprite con un coperchio. Poi fate cuocere a fuoco basso per 30/35 minuti, girandole più volte.
Quando le pere saranno cotte al dente, preparate la crema pasticcera. Quindi per prima cosa versate l’amido di riso in una piccola pentola, poi aggingete un pizzico di sale, una scorza di limone e mescolate.
Ora aggiungete il latte di mandorle poco alla volta, mescolando con la frusta, inoltre unite lo sciroppo d’acero, mescolate ancora e ponete la pentola sul fuoco.
Portate a bollore a fiamma bassa, senza smettere di mescolare, poi cuocete ancora per pochi minuti, in modo che la crema risulti densa e vellutata. Ora fuori dal fuoco, aggiungete la punta di un cucchiaino di curcuma e mescolate bene per colorare la crema uniformemente.
Ora lavate i ribes sotto acqua corrente e tamponateli con carta assorbente da cucina. Infine per impiattate il dessert alla frutta, mettete la crema pasticcera sul fondo del piatto e ponetevi sopra le pere cotte. Guarnite con i ribes e buon appetito!!
Variazioni
Potete sostituire le pere conference con le kaiser. Entrambe sono adatte alla cottura.
Dosi variate per porzioni