Le pere martine al vino rosso speziato sono un delizioso dessert invernale, che viene tradizionalmente preparato soprattutto a Natale. Realizzato con pere martine, vino rosso nebbiolo, spezie e dolcificato, in questa versione, con sciroppo d’acero. Senza glutine e senza zuccheri raffinati.
Squisito e colorato farà sicuramente bella figura sulle vostre tavole, inoltre la sua preparazione, diffondera’ un profumo inebriante per tutta la casa.
La pera Martin Sec è una coltivar antica di origine piemontese. I frutti di piccole dimensioni e dalla buccia rugginosa si adattano perfettamente alla cottura sia in pentola che al forno, infatti avendo una polpa soda, ammorbidisce senza disfarsi, mantenendo una consistenza gradevole al palato.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Pere martine al vino rosso speziato
Strumenti
Pere martine al vino rosso speziato
Passaggi
Innanzitutto, lavate le pere martine e sbucciatele intere, lasciando il picciolo attaccato, poi ponetele una accanto all’altra dentro la pentola.
Ora, unite i chiodi di garofano, l’anice stellato, le stecche di cannella e la scorza di limone, dopodiché copritele con il vino e aggiungete lo sciroppo d’acero.
Successivamente, mettete la pentola sul fornello e portate a bollore, quindi coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, girandole più volte.
A cottura ultimata, prelevate le pere, ponetele in un piatto e lasciate raffreddare il vino.
Infine, filtrate il vino e stemperatevi dentro l’amido di mais, riportate a bollore e cuocete per pochi minuti, fino a che il liquido inizierà ad addensarsi. Coprite le pere con la glassa calda e servitele.
Variazioni
Il tempo di cottura può variare in base alla grandezze delle pere.
Dosi variate per porzioni