I crostoni di polenta con mousse di tonno a forma di stella sono un semplice e sfizioso antipasto con un tocco di eleganza, ideali per la tavola delle feste.
Per la forma stellata sono perfette per aprire un pranzo o una cena speciale per il menù natalizio, ma anche con forme diverse si adattano bene per ogni occasione e per un buffet!
Il sapore neutro della polenta si sposa bene con la mousse di tonno dal gusto fresco e delicato, una crema veloce che si prepara in pochissimi minuti.
Segnatevi la ricetta molto semplice da realizzare, se vi avanza della polenta o può darsi invece che dobbiate farla appositamente questo antipasto in ogni caso vi farà fare una bella figura con i vostri ospiti.
Adesso vediamo come si preparano.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni9-10
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Stelle di polenta
Mousse di tonno
Strumenti
Stelle di polenta
Mousse di tonno
Passaggi
PREPARAZIONE POLENTA
In una pentola versate e portate a bollore dell’acqua, salate e poi versate a pioggia la polenta, mescolando con una frusta per non formare grumi, cuocete a fuoco basso per circa 3- 4 minuti.
Quando la polenta si è addensata aggiungete l’olio e il grana grattugiato, mescolate bene e poi versatela su una teglia rivestita di carta forno, livellate bene e fate raffreddare.

Quando la polenta è fredda e compatta con una formina a stella ricavate delle sagome, adagiate su una teglia rivestita con carta forno e fate dorare per pochi minuti in forno col grill, oppure grigliate su una piastra calda.
PREPARAZIONE MOUSSE AL TONNO
Sgocciolate i capperi dall’aceto, o dall’ammollo in acqua se avrete scelto quelli salati da dissalare, scolate anche il tonno sott’olio.
Versate gli ingredienti nel contenitore del mixer, aggiungete anche il formaggio cremoso poi azionate il pulsante a intermittenza per pochi minuti fino a ottenere la consistenza di una mousse.
Trasferite la mousse in un sac a poche col beccuccio a stella e decorate le stelle di polenta con ciuffi di mousse.
Decorate con capperi e foglioline di prezzemolo.

Consigli e varianti
I crostoni di polenta con mousse di tonno vanno serviti sia tiepidi che freddi!
Una preparazione leggera, sfiziosa e perfetta anche da preparare in versione mini per aperitivi o buffet.
NOTE
Abilita le notifiche push per ricevere gratis le mie ricette sul tuo smartphone, trovi il modulo in alto a destra.
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sul tuo profilo, ed invita i tuoi amici a visitare il mio blog, per gli aggiornamenti diventa fan della mia pagina
facebook. Istagram Pinterest twitter YouTube
Per le altre ricette torna alla HOME e sfoglia il ricettario