Tortino di spinaci una delle mie RICETTE TORTE SALATE facilissima e buonissima senza PASTA SFOGLIA e anche senza uova perchè è preparato in modo simile agli SPINACI ALLA GENOVESE ovvero con la preparazione degli SPINACI IN PADELLA arricchiti con uvetta e pinoli. Le RICETTE CON GLI SPINACI sono davvero tantissime e tutte buonissime, potete prepararle con spinaci freschi o spinaci surgelati (anche se vi consiglio sempre quelli freschi che oltre ad essere più buoni cuociono in metà del tempo). Oltre allo SFORMATO DI SPINACI, al TORTINO ZUCCA E PATATE e SPINACI AL FORNO se volete da oggi potete preparare anche questo tortino di spinaci e vedrete che andrà a ruba. Cosa aspettate? Provate la mia ricetta per il tortino di spinaci e fatemi sapere se vi è piaciuto. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per il tortino di spinaci
Strumenti
Preparazione
SPINACI: potete utilizzare SPINACI FRESCHI o SPINACI SURGELATI.
Per gli spinaci freschi potete metterli direttamente in padella come ho fatto io con olio extravergine di oliva oppure burro e cuoceranno pochi minuti.
Per gli spinaci surgelati potete bollirli e poi passarli in padella dopo averli ben strizzati oppure cuocerli direttamente nella padella da surgelati ma cuoceranno per più tempo.
Per la cottura degli spinaci freschi:
In una padella mettete olio extravergine di oliva e fatelo scaldare poi mettete a cuocere gli spinaci freschi e girate con un cucchiaio fino a che saranno cotti, ci vorranno pochi minuti.

Per la cottura degli spinaci surgelati in padella:
In una padella mettete olio extravergine di oliva e, se volete, aglio e mettete i cubetti di spinaci surgelati.
Cuocete gli spinaci surgelati mescolando di tanto in tanto fino a che saranno completamente scongelati poi cuoceteli ancora per 5 minuti.

Per la cottura degli spinaci surgelati bolliti e passati in padella:
Fate bollire una pentola di acqua poi mettete a cuocere gli spinaci surgelati per 5 minuti da quando l’acqua tornerà a bollire.
Scolate gli spinaci.
Mettete olio e aglio in una padella e mettete a cuocere gli spinaci bolliti per 5 minuti.

Per il tortino di spinaci:
In qualunque modo abbiate cotto gli spinaci (io li ho cotti freschi in padella) strizzateli con le mani in modo da eliminare l’acqua in eccesso.
Mettete gli spinaci in una ciotola insieme all’uvetta e i pinoli.

Aggiungete una presa di sale, pepe e mescolate.

Prendete una tortiera da crostate da 20/22 centimetri di diametro e oleate la base.
Cospargete la base oleata con farina di mais.
Prendete gli spinaci con uvetta e pinoli e distribuiteli nella teglia.

Schiacciate gli spinaci con le mani in modo da compattarli.
Cospargete la superficie con farina di mais e pangrattato.

Aggiungete anche il parmigiano grattugiato.
Fate un giro di olio extravergine di oliva sulla superficie del tortino di spinaci.

Cuocete il tortino di spinaci in forno preriscaldato ventilato a 200° per 20 minuti circa fino a che si sarà formata una crosticina dorata in superficie.
Sfornate il tortino di spinaci e servitelo caldo, tiepido o freddo ma non di frigo.

VARIANTI E CONSIGLI
Potete usare spinaci surgelati o freschi.
Qualsiasi cottura e qualsiasi tipo di spinaci userete dovrete strizzarli bene prima di unire uvetta e pinoli.
Non serve ammollare l’uvetta prima perchè con il liquido degli spinaci si ammollerà in cottura.
Potete sostituire i pinoli con anacardi o noci o mandorle.
Se volete una versione senza glutine potete non mettere il pangrattato.
Se volete una versione vegana potete non mettere il parmigiano.
Potete sostituire il parmigiano con pecorino.
Potete cuocere il tortino di spinaci in friggitrice ad aria per 15 minuti a 200°.
Se vi è piaciuta la ricetta del tortino di spinaci forse potrebbero interessarvi anche il TORTINO DI PATATE o anche il GATEAU PATATE o gli SPINACI AL BURRO oppure le ROSETTE RICOTTA E SPINACI.
Dosi variate per porzioni