Pubblicità

COSA CUCINARE DAL 7 AL 13 APRILE

COSA CUCINARE DAL 7 AL 13 APRILE

7 ricette per primi piatti, 7 ricette per secondi piatti, 7 contorni e 7 dolci.
Le ricette che vi metto io sono spunti che potrete utilizzare durante la settimana, sono idee di piatti da preparare facili e veloci ma dovrete sempre ricordare che non sono un medico quindi comunque dovrete Mangiare due o tre porzioni di frutta e verdura fresche al giorno che non necessariamente devono essere comprese nelle ricette che vi metto qui.
Se andrete a fare la spesa al sabato ricordate di preparare prima i cibi freschi e poi gli altri oppure preparate tutto e congelate per i giorni successivi.
Ricordate di bere molta acqua durante il giorno, soprattutto quando fa caldo.
Ricordate di non esagerare mai con il sale, ci sono un sacco di modi per non mettere il sale nei vostri piatti visto che ne troviamo già tantissimo in molti prodotti che compriamo. Se volete un aiuto per iniziare a mettere meno sale nei vostri piatti potete dare una rapida occhiata a COME SOSTITUIRE IL SALE IN TUTTI I PIATTI.
Pasta, pane e riso sarebbe meglio mangiarli a pranzo.
Carne o pesce mangiateli 3 volte a settimana e mangiateli con le verdure.
Uova potete mangiarne 3 a settimana.
Dolci non abusatene troppo e se potete teneteli per la colazione.
POTREBBERO INTERESSARVI
Ora vi metterò le 28 ricette divise in primi, secondi, contorni e torte ma non è obbligatorio ovviamente usarle tutte….se vi interessano altre ricette potete guardare anche nelle sezioni: PRIMI PIATTI oppure SECONDI PIATTI o anche in CONTORNI o in TORTE.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

COSA CUCINARE DAL 7 AL 13 APRILE
COSA CUCINARE DAL 7 AL 13 APRILE

ECCO LE RICETTE

LASAGNE AGLI ASPARAGI

LASAGNE AGLI ASPARAGI

Lasagne agli asparagi una ricetta primaverile, facile e saporita, cremosissima e perfetta per ogni occasione. Non so voi ma per me Parola d’ordine del sabato e della domenica è lasagne… oggi vi lascio la ricetta delle lasagne agli asparagi. E’ gustosissima e…bianca visto che come ormai avete capito io sono allergica al pomodoro ho optato per questa […]

Continua
CALZONI STRACCHINO E CARCIOFI

CALZONI STRACCHINO E CARCIOFI

Calzoni stracchino e carciofi una ricetta perfetta in questo periodo dove i carciofi sono tenerissimi e finalmente hanno un costo normale. I calzoni stracchino e carciofi sono una ricetta vecchisssssssssima…pensate che li ho preparati tantissimi anni fa, avevo il blog solamente da un mese e mi iniziavo a cimentare nelle ricette e nelle fotografie. Vi […]

Continua
Pubblicità
PASTA CON LE COZZE

PASTA CON LE COZZE

Pasta con le cozze un primo piatto davvero facile da preparare, che può volendo sembrare banale ma non fatevi ingannare. Partiamo dal presupposto che questa versione è senza pomodoro. Perché fatta senza pomodoro? Per iniziare perché io sono intollerante e poi perché io non amo particolarmente aggiungere pomodoro ai piatti con il pesce di qualsiasi […]

Continua
RISOTTO PRIMAVERA

RISOTTO PRIMAVERA

Risotto primavera un primo piatto che spero davvero possa far arrivare la primavera perchè ormai di freddo io non ne posso davvero più non so voi…il risotto primavera è preparato con zucchine, asparagi, piselli, carciofi e tutte le verdure buone e dolci che si trovano in primavera. Avrei voluto metterci anche le fave ma alla […]

Continua
Pubblicità
MINESTRONE DI VERDURE

MINESTRONE DI VERDURE

Minestrone di verdure tutti lo preparano almeno due volte al mese, io a volte anche più spesso. Purtroppo (o per fortuna) io non posso quasi mai prendere le classiche buste di minestrone surgelato perché essendo allergica al pomodoro rischio sempre di trovarne qualche pezzo dentro allora finisco quasi sempre per farmelo da sola. Potete provare […]

Continua
GNOCCHI DI FARINA

GNOCCHI DI FARINA

Gnocchi di farina ovvero una variante dei classici GNOCCHI DI PATATE ma se possibile ancora più economica e veloce da preparare. Ovviamente sapete che le patate costano pochissimo ma se vi dicessi che potete fare gli gnocchi anche solo con acqua e farina? E’ possibile e sono anche buonissimi, potete condirli come volete e sono […]

Continua
Pubblicità
PASTA ALLA CREMA DI PROSCIUTTO

PASTA ALLA CREMA DI PROSCIUTTO

Pasta alla crema di prosciutto senza panna un primo piatto velocissimo, se non avete nulla in casa, il frigo fa l’eco e la dispensa è vuota non dovete per forza arrendervi alla pasta in bianco…questo condimento è senza cottura, è velocissimo, si prepara in pochi minuti e senza cuocere nulla (a parte la pasta ovviamente). Certo, […]

Continua
Rustico alla pizzaiola

Rustico alla pizzaiola

Rustico alla pizzaiola uno STRUDEL SALATO facile da preparare, goloso, gustoso e con gli ingredienti della PIZZA ma usando la PASTA SFOGLIA quindi davvero facile e veloce. Come per il CALZONE ALLA PIZZAIOLA ho usato un ripieno di mozzarella, pomodoro e origano ma potete mettere il ripieno che volete ovviamente. Ho aggiunto anche il prosciutto […]

Continua
Pubblicità
Pani fratau

Pani fratau

Pani fratau o come dicono in molti pane frattau raddoppiando la T è una ricetta tipica sarda precisamente della zona della Barbagia, una zona montuosa nel cuore della Sardegna sui fianchi del Massiccio del Gennargentu. L’origine di questo nome deriva da “fratau” ovvero “frammentato” perchè i pastori sardi che uscivano con le pecore si portavano […]

Continua
SCALOPPINE ALLA BIRRA

SCALOPPINE ALLA BIRRA

Scaloppine alla birra un secondo iperveloce (e come ti sbagli) facilissimo e buonissimo. Io ho una predilezione per le scaloppine ma a dire il vero nel blog ne ho pochissime…volete sapere perchè? Perchè le scaloppine sono quasi sempre la mia cena dell’ultimo minuto, quando arrivo tardissimo e non ho nè tempo nè voglia di cucinare, […]

Continua
Pubblicità
Salmone al cartoccio

Salmone al cartoccio

Salmone al cartoccio un secondo piatto buonissimo e facilissimo da preparare, io amo molto cucinare il salmone perchè cuoce in pochissimo tempo ed è buonissimo e poi uso sia il salmone fresco che il salmone surgelato. Ho già preparato varie ricette con il salmone come il Salmone impanato alle erbe o il Salmone al forno […]

Continua
COTOLETTE DI RICOTTA

COTOLETTE DI RICOTTA

Cotolette di ricotta un secondo piatto facile da preparare, perfetto per i vegetariani, semplice e dal sapore delicato

Continua
Pubblicità
PANISSA CONDITA

PANISSA CONDITA

Panissa condita con olio extravergine di oliva, sale, pepe e cipolla un secondo piatto o anche un antipasto facile tipicamente ligure che viene preparata solo e unicamente con farina di ceci quindi ideale anche per chi è intollerante o allergico al glutine, insomma alle persone celiache. La panissa si prepara in modo molto semplice e […]

Continua
POLPETTE ALLA GENOVESE

POLPETTE ALLA GENOVESE

Polpette alla genovese con uvetta e pinoli come le faceva mia nonna con la carne di bovino macinata, pane ammollato nel latte, parmigiano grattugiato, prezzemolo, uovo e poi con l’aggiunta di uvetta e pinoli un po’ come mi faceva sempre anche gli SPINACI ALLA GENOVESE e che a me piacevano tantissimo. Le polpette alla genovese […]

Continua
Pubblicità
zaalouk

Zaalouk di melanzane

Zaalouk di melanzane una ricetta tipica marocchina preparata con MELANZANE PADELLA, pomodori e spezie che si consuma come antipasto o secondo piatto vegetariano da mangiare insieme al pane o, visto che noi invece siamo italiani, è perfetto anche come condimento per la pasta sia calda che fredda. Praticamente lo zaalouk è una specie di SUGO […]

Continua
ZUCCHINE IN CARPIONE

ZUCCHINE IN CARPIONE

Zucchine in carpione un contorno facilissimo ma anche un antipasto saporito e particolare, facilissime da preparare e leggermente agrodolci. Solitamente sentiamo sempre parlare di pesce in carpione o pollo in carpione ma in questa ricetta prepareremo le zucchine con lo stesso procedimento? Perchè? Come sapete io ho un amore spassionato per le zucchine e soprattutto […]

Continua
Pubblicità
PATATE DUCHESSA

PATATE DUCHESSA

Patate duchessa un contorno facile e velocissimo da preparare ma molto elegante e perfetto anche per le occasioni importanti dove volete fare bella figura con i vostri ospiti. Le patate duchessa, come dice Bb, sono praticamente il purè di patate ma molto più scenografico anche se il tempo che ci metterete a farle sarà praticamente […]

Continua
CIPOLLE IN PADELLA

CIPOLLE IN PADELLA

Cipolle in padella un contorno sfizioso, facile da preparare e buonissimo perfetto per piatti di carne o pesce ma ideale anche da mettere sui crostini per l’ora dell’aperitivo. Sapete che io piango sempre tantissimo ogni volta che preparo una ricetta con le cipolle? Infatti la mia amica Elena ride sempre un sacco perchè mi faccio […]

Continua
Pubblicità
Insalata di verdure al forno

Insalata di verdure al forno

Insalata di verdure al forno praticamente una ricetta svuotafrigo ma buonissima e facilissima con le MELANZANE ARROSTITE al forno insieme ai PEPERONI, le cipolle e le ZUCCHINE AL FORNO con lo stesso procedimento che utilizzo per le MELANZANE CONDITE di mia nonna da gustare poi fredde d’estate visto che sono tutte verdure primaverili o estive. […]

Continua
PEPERONI ALLA SCACCHIATA

PEPERONI ALLA SCACCHIATA

Peperoni alla scacchiata un contorno buonissimo e facilissimo da preparare, gustoso e semplice sia nella realizzazione

Continua
Pubblicità
ASPARAGI FRITTI

ASPARAGI FRITTI

Asparagi fritti una ricetta perfetta come contorno, come antipasto o come secondo piatto vegetariano. Insomma decidete voi come farli ma datemi retta, fateli perchè sono buonissimi, saporiti e un po’ diversi da tutte le solite ricette che ci sono in giro ma soprattutto…sono velocissimi e ovviamente io vi dirò tutti i miei trucchi per averli […]

Continua
PAN DI SPAGNA

PAN DI SPAGNA

Pan di spagna …la ricetta perfetta e infallibile per prepararlo, è una base molto comune e molto usata come ingrediente fondamentale in tantissime ricette, per me che non sono proprio una pasticcera è sempre stato un incubo e ho sempre avuto il terrore a prepararlo. Mi sono sempre detta…tanto a me non verrebbe mai così alto […]

Continua
Pubblicità
COPPA CREMA E LAMPONI

COPPA CREMA E LAMPONI

Coppa crema e lamponi un dolce semplice ma grandioso nella sua bontà. Un dolce facilissimo da preparare e cremosissimo perfetto per ogni occasione e buonissimo oltre che per essere mangiato al cucchiaio, anche per farcire una torta. La coppa crema e lamponi è stato un dolce un po’ di ripiego per me. Vi spiego meglio… […]

Continua
BISCOTTI QUARESIMALI

BISCOTTI QUARESIMALI

Quaresimali genovesi dei biscottini morbidi preparati a Genova nel periodo che precede la Pasqua. Nascono come dolce di magro, adatto ad essere mangiato in tempo di Quaresima, in quanto privo di burro… Ho cercato un po’ come sono nati questi biscotti e dicono che li abbia inventati una suora che, stufa di non mangiare dolci […]

Continua
Pubblicità
CIAMBELLINE DI QUARESIMA

CIAMBELLINE DI QUARESIMA

Ciambelline di Quaresima o ciambelline di San Siro delle piccole ciambelle lievitate dolci che si preparano nel periodo di Quaresima qui vicino a casa mia. Quando ero bambina ricordo che nella chiesa sotto casa mia (San Siro, da qui il nome) per la domenica delle Palme davano a tutti i bambini la palma da benedire […]

Continua
TORTA DI RISO E MELE

TORTA DI RISO E MELE

Torta di riso e mele una torta dolce e facilissima da preparare ma soprattutto super economica perchè vedrete che spenderete pochissimo per cucinarla e quanto è buona! Ho preparato questa torta in uno dei primi giorni freddi di questo autunno, avevo davvero voglia di ricette autunnali e che profumano di cannella che, come ormai sapete, […]

Continua
Pubblicità
PANCAKE ALL'ACQUA

PANCAKE ALL’ACQUA

Pancake all’acqua una variante dei miei ormai straprovatissimi PANCAKE CLASSICI venuta fuori proprio da voi durante una diretta mentre li preparavamo insieme. A me piace fare le dirette e visto il grande successo dei pancake ho deciso di farli insieme a voi in modo da rispondere a tutte le vostre domande in tempo reale. Una […]

Continua
Crostata ricotta e mandorle

Crostata ricotta e mandorle

Crostata ricotta e mandorle una delle mie RICETTE DI CROSTATE facilissima da preparare dove ho utilizzato la mia PASTA FROLLA PER CROSTATA invece che la PASTA FROLLA PER BISCOTTI in modo da renderla friabile ma che non si rompa subito, ma se volete potete guardare anche le altre mie RICETTE DI PASTA FROLLA. La crostata ricotta e mandorle ha […]

Continua
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.